Lungo il centro storico di Pagazzano, il 25 aprile si animerĂ con un'affascinante giornata di mercato dell'antico, collezionismo, vintage & handmade. Oltre 50 espositori trasformeranno le strade in un colorato percorso di ceramiche, vetri, dipinti, libri,
Un'opportunitĂ per immergersi nelle tradizioni agricole e culturali della Presolana, esplorando i borghi di Rovetta, Onore e Songavazzo attraverso un itinerario ricco di storia, prodotti tipici e la celebrazione del Mais Rostrato Rosso.
In occasione della ricorrenza degli 80 anni della Liberazione dal nazifascismo, il Comune di Gandino, in collaborazione con Poste Italiane provvederà all’emissione di un Annullo Filatelico Straordinario, con cartolina celebrativa.
Dal 25 al 27 aprile torna la nuova edizione della “Valle dei Formaggi”, 3 giorni di ecoturismo dedicati alla scoperta della tradizione casearia della Valle Brembana.
Clusone: un 25 Aprile di memoria e partecipazione. Gli studenti realizzeranno fiori rossi da distribuire durante il corteo cittadino, invitando tutti a indossarne uno come segno di partecipazione attiva.
Una giornata speciale tra storia e motori: apertura straordinaria del Museo Storico Militare di Schilpario e arrivo delle iconiche “Americane”, auto d’epoca in sfilata tra i paesaggi mozzafiato della Val di Scalve.
Giornata floreale a San Pellegrino Terme
Torna uno degli eventi piĂą attesi dagli appassionati del mondo fantasy! La Rocca sforzesca di Soncino ospita il "Soncino Fantasy 2025" per far rivivere ai suoi spettatori le piĂą famose saghe fantasy che hanno accompagnato diverse generazioni di fan.
Una giornata ricca di eventi, giochi, spettacoli, concerti e mercatini lungo le vie del centro storico di Zandobbio. Ristorazione disponibile in Oratorio.
Dopo un mese di autoraccolta dei tulipani, vi attende una nuova esperienza divertente: la raccolta dei bulbi! Al campo sarete liberi di scavare e scegliere tra tanti bulbi di specie botaniche.
Aquilonata per la festa della liberazione. Grandi spazi dove poter far volare il proprio bolide. Aperto a tutti, dagli hobbisti agli amatori fuori provincia
In occasione degli 80anni dalla liberazione dal Nazifascismo, a Palazzolo sull'Oglio un pomeriggio per riscoprire la storia italiana tra incontri e musica.
Non perdere il concerto tributo ai Nomadi con la band Punto a Capo, una serata all'insegna della musica italiana. Servizio cena disponibile presso l'oratorio.
Due giorni di memoria, riflessione e celebrazione per ricordare il sacrificio di chi ha lottato per la libertĂ , la giustizia e la democrazia.
Il mercoledì e giovedì nella sede dell'associazione, il mercatino dei libri usati a supporto dei progetti futuri dell'associazione.
Un'esperienza immersiva di auto-raccolta di tulipani nei suggestivi giardini del Castello di Malpaga, dal 22 marzo al 27 aprile. Un'opportunitĂ per passeggiare tra i fiori colorati, godere della bellezza della natura e raccogliere i tuoi tulipani.
Da 42 anni la Fiera Agricola di Treviglio è uno degli appuntamenti più attesi della primavera bergamasca con tante novità e sorprese per tutta la famiglia.
Il Festival internazionale dedicato ai problemi climatici nell’ambito della Giornata Mondiale della Terra: verranno affrontate, attraverso le arti, cinema e fotografia, le problematiche legate al clima, alla terra e all’ambiente.
La primavera si avvicina e con essa l’attesissima riapertura di Tulipania, il giardino delle meraviglie da 25mila metri quadrati che ogni anno regala emozioni uniche a decine di migliaia di visitatori!
Un viaggio nel mondo dei mattoncini Lego®: un'esposizione unica con oltre 100 modelli, tra costruzioni spettacolari, oggetti interattivi e aree tematiche per tutte le età , a partire dal 10 aprile a Oriocenter!