Prosegue la quarta edizione di «WaterWeek», organizzata da Uniacque, dal 10 al 13 aprile. Appuntamento con incontro focalizzato sul cambiamento climatico.
Prosegue la rassegna culturale "C'è un tempo da scoprire" della città di Dalmine: un percorso di benessere attraverso l'arte per neomamme. Un'occasione di cura e riflessione organizzata dal Consultorio Familiare di Dalmine dell'ASST di Bergamo Ovest.
Un viaggio attraverso le tecniche vocali e l'arte interpretativa del canto barocco, guidato da Ilaria Magrini e il Bergamo Baroque Ensemble.
Continuano gli appuntamenti della terza edizione della rassegna "Le parole che curano": Enrico Valtellina dialoga con Federica Baroni e Mabel Girardo, approfondendo il tema dei Disability Studies, ambito di ricerca sviluppatosi negli ultimi decenni.
Appuntamento con il terzo dei tre incontri della rassegna "Percorso formazione genitori" promossi dal Comune di Bonate Sotto, dedicati alla formazione per genitori. In ogni appuntamento verranno trattati argomenti differenti.
«Prossimi futuri» è il festival diffuso organizzato dal gruppo AEPER. Tra gli appuntamenti anche un concerto con la Piccola orchestra dei popoli.
Un incontro di testimonianza con Fr. Alberto Joan Pari e Don Massimo Rizzi per riflettere sul dialogo interreligioso e la pace in Terra Santa.
Il ciclo di conferenze "La Carrara viene a Berbenno" prosegue con un approfondimento sulla moda tra Quattrocento e Ottocento, a partire dagli indumenti rappresentati nelle opere d'arte.
A Mozzo il Comune organizza un incontro, con Gianluigi Bonanomi, finalizzato ad affrontare con consapevolezza la Rete, le sue opportunitĂ e i suoi rischi.
Prosegue la rassegna "Tierra! Nuove rotte per un mondo piĂą umano". Ospite Giampiero Valoti e il suo splendido orto, situato presso la cascina. Una riflessione sull'importanza della coltivazione nel mondo frenetico di oggi.
Dal 15 febbraio al 12 aprile, incontri gratuiti ospitati in diversi comuni della bergamasca. Appuntamenti con scrittori, giornalisti, poeti, studiosi ed esperti in vari campi del sapere.