Al via la quarta edizione di «WaterWeek», organizzata da Uniacque, dal 10 al 13 aprile. Appuntamento con il seminario dedicato al servizio idrico e al suo ruolo nello sviluppo sostenibile.
All’interno della rassegna “ImmaginAzione – percorsi albinesi: viaggi e cultura”, il CAI di Albino organizza delle proiezioni dedicate ai viaggi sulle montagne di tutto il mondo.
Il Circolo ACLI organizza un progetto per giovani dai 18 ai 34 anni. Un progetto dedicato ai giovani con l’obiettivo di avvicinarli al mondo della musica in modo inclusivo. Tema della serata sarà il potere universale della musica.
All'interno del calendario di appuntamenti di «Pensare come una montagna», nel bookshop del museo si terrà un incontro con Greta Martina, curatrice della mostra, in conversazione con Adriana Favole, antropologo.
«Fili del Tempo 2025» propone voci autorevoli che ci conducono tra le trame della storia e le sfide contemporanee, offrendo prospettive illuminanti per interpretare il nostro tempo: incontro con Carolina Lussana, Alessandro Brizzi e Stefania Licini.
Le cure palliative rappresentano un’importante risposta ai bisogni di chi affronta malattie gravi e inguaribili: scopriamo insieme cosa sono e quando possono aiutare l’altro.
Secondo incontro della rassegna con Fabio Santini che dialogherĂ con il famoso scrittore e musicologo Ezio Guaitamacchi. Grinta, talento e rivoluzione: le icone femminili del rock saranno le protagoniste dell'appuntamento.
L'appuntamento fisso di stand up comedy al Polaresco! Con Ridi 'n' Garage, l'unico e inimitabile laboratorio comico di Bergamo con i comici di Zelig, Colorado, Central Station e chi se la sente di salire sul palco!
Dal 15 febbraio al 12 aprile, incontri gratuiti ospitati in diversi comuni della bergamasca. Appuntamenti con scrittori, giornalisti, poeti, studiosi ed esperti in vari campi del sapere.