Una giornata dedicata alla Naturetherapy, per esplorare come l'essere umano possa prendersi cura di sé attraverso una connessione profonda con la Natura, sentendola dentro di sé.
Al termine della Settimana del Verde, il Parco del Mercato di Brusaporto ospiterà i Mercatini della Settimana del Verde, un pomeriggio all’insegna della sostenibilità e della condivisione.
Quattro incontri per affrontare la questione dell'antifascismo oggi, tra memoria, storia e attualitĂ . Passeggiata sui luoghi della Resistenza a Bergamo con Mario Pellicioli.
Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con un’esposizione speciale dedicata ai colori della liturgia quaresimale.
All'interno del Castello che ha dato i natali a Bartolomeo Colleoni, allestimenti storici che daranno la possibilità di vivere realmente questo luogo con altri occhi e immergersi più profondamente nell’esperienza.
Laboratorio di trasformazione delle erbe commestibili; fermentati e pesti selvatici: un tesoro di sapori e benessere per la salute.
Continuano le iniziative delle "Settimane della Cultura" con una mostra di icone sul tema della speranza insita in fatti e figure della storia della Salvezza organizzata dalla Fondazione Russia Cristiana ETS.
Dal 15 febbraio al 12 aprile, incontri gratuiti ospitati in diversi comuni della bergamasca. Appuntamenti con scrittori, giornalisti, poeti, studiosi ed esperti in vari campi del sapere.