Un incontro incentrato sull'arte italiana e il femminismo negli anni 80', periodo ricco di trasformazioni sociali, con la storica dell'arte Angela Maderna.
Un incontro di condivisione, riflessione e crescita con un tema tanto delicato quanto comune: il benessere sessuale, che tra i suoi valori base ha anche l'educazione all'affettivitĂ .
Gli incontri sulla filosofia dell'associazione Noesis arrivano alla 32esima edizione: appuntamento con Maurizio Bettini, filologo classico, latinista e antropologo italiano, autore di saggi di argomento filologico, metrico e linguistico.
Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con un incontro di riflessione insieme ai giovani organizzato dalla parrocchia di Almenno San Bartoleomeo.
Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con un incontro di riflessione sul tema della speranza organizzato da CET 12 - terra esistenziale cultura e comunicazione.
Esplorazione del patrimonio storico e culturale tra Toscana e Lazio attraverso itinerari suggestivi e affascinanti, a cura di Elio Longhi.
Proseguono le iniziative delle "Settimane della Cultura" con il progetto "Spes Libertatis" per esplorare la storia della Valle Imagna organizzato dall'Istituto Maria Consolatrice di Cepino.
Un'iniziativa degli Uffici pastorali e degli Istituti Culturali della Diocesi di Bergamo. Tornano gli appuntamenti capace di valorizzare la creativitĂ delle ComunitĂ , la voglia di mettersi in gioco, la preziosa rete di persone che anima il territorio.
Continuano le iniziative delle "Settimane della Cultura" con una mostra di icone sul tema della speranza insita in fatti e figure della storia della Salvezza organizzata dalla Fondazione Russia Cristiana ETS.
Dal 15 febbraio al 12 aprile, incontri gratuiti ospitati in diversi comuni della bergamasca. Appuntamenti con scrittori, giornalisti, poeti, studiosi ed esperti in vari campi del sapere.