Serate di giochi da tavolo per giovani dai 15 anni in su. Un’occasione per sfidarsi, socializzare e scoprire nuovi giochi insieme agli educatori di Game Masters.
Continuano gli appuntamenti della terza edizione della rassegna "Le parole che curano": Davide Biffi, dottorando in Antropologia, dialoga con Luca Ciabarri, facendo luce su tensioni e nodi critici del sistema di accoglienza italiano.
Un incontro tenuto dalla psicoterapeuta Valentina Marcassoli, con focus sulla gestione dell'ansia e dello stress. L'incontro si rivolge principalmente ad adolescenti, ragazzi e giovani.
Serata dedicata alla bellezza e alla fragilitĂ dei ghiacciai orobici: geologia, storia e cultura. Un evento per approfondire il patrimonio ambientale che sta affrontando grandi sfide in questi anni.
Il prof. Pietro Gelmi ci guiderĂ attraverso la parte storica, svelando le origini e i significati di espressioni della tradizione, mentre la Mandolinistica di Leffe, diretta da Paola Gallizioli, accompagnerĂ la serata con un'esibizione musicale unica.
In occasione del Giorno del Ricordo, viene organizzata una serata di presentazione storica dell'esodo degli italiani dalle cittĂ di Fiume, Pola e Zara. Seguiranno letture di testimonianze tratte dai racconti degli esuli, con accompagnamento musicale.
Prosegue il ciclo di incontri "Osare la paca in tempo di guerra" organizzata da Associazione Mutuo Soccorso: riflessioni per percorsi di pace e pragmatismo.
Le 9 regole per navigare in sicurezza, nell'era dell'intelligenza artificiale e di un mondo sempre piĂą digitalizzato: un incontro con Andrea Bussi, cloud solution architect in Microsoft.
Una settimana all'insegna del divertimento: l’Associazione Bergamo Scacchi e Società Scacchistica Bergamo organizzano dei momenti conviviali dedicati a questo gioco.
Crea una "Valentina": laboratorio "fai da te" in museo. Le Valentine erano componimenti poetici amorosi, oggi puoi crearne una tu! Non è necessario essere innamorati, la si può creare anche pensando a una persona molto cara!