Un punto di incontro fra produttori e consumatori, per accorciare la filiera e favorire gli sforzi di quanti credono nel rilancio dell’agricoltura di montagna. Il MAC Mercato Agricolo Casnighese viene ospitato ogni secondo e quarto martedì del mese.
Continuano gli appuntamenti dei gruppi di lettura presso la biblioteca comunale di Sarnico. Un'occasione di incontro e di condivisione, con punto di partenza i libri e i grandi classici.
Un laboratorio pensato per i giovani che unisce gioco e teatro in un percorso di 10 incontri, dove potrete liberare la vostra creatività e scoprire nuove modalità espressive.
Prosegue la programmazione cinematografica organizzata da Cinema del Borgo: appuntamento con il film che racconta la storia di una donna, con figlio disabile, che incontra Maria Montessori e insieme aprono una scuola per i bambini in difficoltà.
"In attesa di Santa Lucia...", una lettura per bambini dai 3 ai 9 anni per attendere l'arrivo della Santa da loro più amata e per iniziare ad assaporare il clima natalizio e delle vacanze invernali.
Prosegue il programma per l'arrivo di Santa Lucia a Bergamo, con eventi organizzati in città e raccolti dal Comune, che si estenderà dal 7 al 15 dicembre: appuntamento con una lettura per bambini.
Kamishibai e laboratorio: la maestra Linda accompagna i suoi allievi nel mondo della gratitudine trasformando semplici pietre in preziosi sassi della gratitudine.
Libri che lasciano il segno: lettura ad alta voce e consigli di libri, puoi portare anche tu un libro e raccontarcelo. Un'occasione di condivisione sia per giovani che per adulti.
Un momento di letture e condivisione di libri scelti e amati per giovani e adulti: un'opportunità di confronto, dibattito e confronto sulle letture tra appassionati!
"PrendiNota" compie 10 anni! Doppio appuntamento per la presentazione della rassegna 2025. Un evento che presenterà nel dettaglio la programmazione che prenderà il via da gennaio e si concluderà ad aprile.
Gli incontri sulla filosofia dell'associazione Noesis arrivano alla 32esima edizione: appuntamento con Lucia Vantini, si occupa di filosofia della differenza e di teologia di genere.
Prosegue la Stagione di Prosa organizzata da Fondazione Teatro Donizetti, con una proposta di spettacoli da dicembre a maggio: appuntamento con una commedia di Neil Simon.
Esibizione degli allievi del corso di baghèt 2024: un saggio con brani tradizionali e musica festiva, in attesa del Natale e dell'atmosfera calda e unica delle festività invernale.
Una serata da non non perdere presso il cinema Conca Verde di Bergamo: proiezione del nuovo film del regista Clint Eastwood, che segue le vicende del giurato che si trova anche alle prese con un grave dilemma morale.
Un incontro online con la prof.ssa Daniela Barni dell'Università di Bergamo, che si propone come un breve spazio di riflessione, costruito insieme ai partecipanti, sul modo in cui la relazione di coppia e quella genitoriale possono intrecciarsi tra loro.
Il gruppo di lettura di Filosofia si concentrerà su "Meditazioni metafisiche" di Cartesio, condividendo riflessioni e ragionamenti.
Prosegue la rassegna culturale "C'è un tempo da scoprire" della città di Dalmine con il ciclo di eventi "I musei più belli del mondo": appuntamento con la National Gallery di Londra.
L'Istituto Comprensivo "E. Talpino" di Nembro e la Combo Dance School presentano lo spettacolo teatrale "Freedom" con la regia di Manola Fenu. Il focus è sulla pace, la solidarietà e i diritti umani.
Il racconto di un magico viaggio in Lapponia a cura di Giada Sala: l'aurora boreale, Babbo Natale e tantissima neve. Racconti, foto e video di un viaggio magico nel lontano e freddo Nord.
Prosegue la rassegna "Open" presso Cinema del Borgo: appuntamento con il film della regista Chloé Zhao ambientato verso la fine degli anni 80', in Nevada dove una donna cerca di sopravvivere da nomade, viaggiando per l'America.
Il film vincitore del Leone D'Oro alla Mostra del Cinema di Venezia 2024 arriva in proiezione al Conca Verde di Bergamo. Una donna ha un cancro e, aumentando la probabilità della morte, chiede a una sua amica di starle accanto
Liberamente ispirato a un periodo della vita di Matteo Messina Denaro, arriva in proiezione al Cinema Teatro Nuovo di Trescore Balneario un'opera il cui punto di forza è la regia, con un finale che costringe a un'amara rilettura della vicenda.
Il 2024 è l’anno di celebrazioni del 90esimo dalla fondazione e inaugurazione di Villa-Seminario “Beato Barbarigo”, oggi sede dell’Istituto Superiore Andrea Fantoni e dell’Azienda Bergamasca Formazione (ABF): una mostra fotografica.
Una mostra da non perdere per gli appassionati di arte: dal 30 novembre al 12 dicembre sarà possibile visitare, presso il Circolo Artistico Bergamasco, la prima parte dell'esposizione di diversi artisti con opere sulla stagione natalizia.
Valgoglio si prepara a vivere una notte magica! Santa Lucia ha scelto la fontana sotto il municipio come sua casella postale ufficiale. Tutti i bambini possono portare le loro letterine e lasciarle lì, in attesa della notte più attesa dell'anno.
Immergetevi nelle opere di Giusy Bonacina e lasciatevi trasportare dal fluire dei colori e delle emozioni. Una mostra dedicata all'acqua, elemento vitale e fonte di ispirazione. L'esposizione sarà visitabile dal 6 al 15 dicembre.
Fotografie, video e oggetti d'epoca dedicati a Viale Papa Giovanni XXIII: l’allestimento è stato affidato a Matteo Cundari, videomaker e collezionista di oggetti di tutte le epoche, che ha appositamente ideato delle installazioni multimediali.
Torna, con la sua 16esima edizione, il Concorso di Pittura contemporanea organizzato dal Circolo Il Romanino: un'occasione per dar sfogo alla propria creatività, sia per artisti sia per appassionati d'arte. Esposizione dal 7 al 15 dicembre.
Tornano gli appuntamenti della 23esima edizione del Cineforum della Valgandino presso il Cinema Teatro Loverini.
Un tuffo nel passato della scuola a cavatto tra Ottocento e Novecento, attraverso gli oggetti raccolti da Facheis Antonio.
Mostra fotografica: Com'è cambiata Bergamo negli ultimi 100 anni? Il Circolo Fotografico Bergamo77 propone una mostra che mette in dialogo immagini dei primi del '900 con le fotografie scattata recentemente dalle stesse prospettive.
Dal 7 fino al 24 dicembre, non perdete prodotti artigianali e laboratori: il Natale di Tantemani accende creatività, relazioni e divertimento alla Libreria Incrocio Quarenghi, organizzato da Cooperativa sociale Patronato San Vincenzo.
Un calendario ricco di eventi e novità per vivere la magia del Natale a Bergamo: torna la tradizionale casa di Santa Claus, accolta quest'anno nella cornice del Bosco di Natale.
Villa Luisa presenta un evento speciale dedicato all'arte contemporanea, all'eco design e al vintage: l'opera di Carlo Oberti creata in collaborazione con EcoDario e sarà presente il mercatino vintage di Francesca Mocchi.
L’oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina. Da scoprire cosa gli archeologi hanno riportato alla luce dopo più di 3000 anni!
A Valbondione si inaugura la mostra nerazzurra a cura di "Artisticamente Inter", un omaggio per i tanti tifosi della zona e della provincia.
L'Associazione Seriatese Arti Visive inaugurerà la mostra Paolo Belloni Architetto PB30X30 il 7 dicembre e rimarrà aperta e visitabile fino a fine dicembre.
Torna la magia del Natale nel cuore di Bergamo: per il villaggio di Natale, quest'anno, le parole chiave sono tradizione, novità e colore. Sono previsti nuovi allestimenti e tante nuove decorazioni, dal 15 novembre al 29 dicembre.
Mostra da non perdere sull'arte brasiliana: un'esposizione di opere che affrontano temi come identità, politica, memoria, spiritualità e condizione umana, rivelando le complessità del Brasile contemporaneo.
Una mostra, presso il Museo del Burattino, dedicata a una delle collezioni più antiche della famiglia Losa: un'esposizione sia sulla parte legata all'oggetto teatrale come burattini, scene, sia sulla sezione documentale quali copioni e fotografie.
Prende il via "Salviamoci!", il nuovo progetto espositivo dell’artista Vanni Cuoghi, sviluppato in due sedi nella provincia di Bergamo: la prima fase sarà presso lo spazio BART di AZ Chimica a Dalmine.
In questa collettiva gli artisti si confrontano sul concetto di divorare che viene inteso nelle sue più ampie sfaccettature: consumismo sfrenato, ingordigia, alimentazione, sovrabbondanza, ambientalismo, ideologia dell’usa e getta.
Il Natale quest’anno sarà di casa a anche a Selvino: Babbo Natale infatti ha trovato la sua Casa vacanze, una villa immersa nel verde del noto altopiano bergamasco,
A Peia una serie di eventi e appuntamenti per vivere insieme la magia e l'arrivo del Natale! Laboratori, addobbi, giochi e una caccia al tesoro speciale e a tema riempiranno i pomeriggi di tanti bambini
I ragazzi di Rizzoli hanno creato un presepe straordinario, un vero gioiello artigianale, che vi aspetta nella chiesetta al centro della contrada. Venite ad ammirare le minuziose lavorazioni e i dettagli che rendono unico questo presepe.
A partire da domenica 1° dicembre fino a lunedì 6 gennaio, Palazzo Silvestri e il suo parco si trasformeranno in un suggestivo "Bosco Incantato," offrendo un’atmosfera fiabesca che incanterà grandi e piccini per tutto il periodo natalizio.
Un calendario ricco di eventi e novità per vivere la magia del Natale a Bergamo: installazione del magico bosco di Natale che rederà incantevole l'atmosfera delle festività.
Tra gli appuntamenti e le attrazioni da non perdere del periodo natalizio del Comune di Osio Sotto ci sono anche la Pista di Tubbing e il Villaggio di Natale. In piazza ci saranno poi giostre, frittelle e zucchero filato!
In occasione del Sarnico Magic Christmas, dal 1 dicembre al 6 gennaio, tornano i consueti mercatini di Natale sul magico lungolago, in un'atmosfera unica e incantevole. Un'occasione per fare regali d'artigianato unici!
La mostra diffusa che porta l’arte e la creatività nelle piazze di bergamo annuncia una seconda edizione ricca di novità all’insegna del tema metamorfosi E trasformazioni. Per 45 giorni di cultura e di creatività.
Torna la tradizionale pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazzale degli Alpini a Bergamo: quest'anno ancora più grande, per divertirsi con una delle più classiche attività della stagione più fredda.
Nelle piazze del nuovo smart district di Bergamo, andate alla ricerca di idee regalo e dolci ghiottonerie tra espositori e bancarelle artigianali immersi in una magica atmosfera natalizia.
L’amministrazione comunale conferma il progetto Borgo della Luce, arricchendo quest’iniziativa con tante novità. L’illuminazione delle facciate dei palazzi seguirà il calendario dell’Avvento.
Si annuncia a dir poco scintillante l’edizione 2024-2025 del “Natale in Val Gandino” coordinato dal distretto de Le Cinque terre della Val Gandino di concerto con i Comuni di Gandino, Leffe, Casnigo, Peia e Cazzano S. Andrea.
Lasciati incantare da un'esperienza indimenticabile! Il Parco RES si trasforma in un caleidoscopio di luci, creando un'atmosfera magica. Un percorso luminoso, dove arte e natura si fondono, per un viaggio sensoriale unico nel suo genere.
Quest'anno ritorneranno a Zogno le luci dei Mercatini di Natale con la pista di pattinaggio in ghiaccio ecologico.
Perdetevi in un sogno invernale a Gandellino e Gromo San Marino! Migliaia di luci scintillanti creano un'atmosfera da favola, trasformando i paesaggi in un dipinto natalizio. Una passeggiata tra gli alberi illuminati vi regalerà emozioni uniche!
Ogni anno, l'Associazione della Comunità delle Ghiaie di Paladina rievoca la magia del Natale con un presepe unico nel suo genere. Oltre a celebrare la nascita di Gesù, l'allestimento rende omaggio ai lavandai, figure fondamentali nella storia della zona.
Una mostra per prendere coscienza del presente, approfondendo le prospettive, i cambiamenti e le trasformazioni che si aprono in modo a volte dirompente, altre quasi impercettibilmente. Come testimone oculare il visitatore è chiamato in causa.
Una mostra per ripercorrere l’arte del legno Gardenese proponendo diorami perlopiù di ambientazione montana che utilizzano le statue in legno e una importante selezione di sculture realizzate dai più qualificati scultori della Valle
A Palazzolo sull'Oglio aprirà la pista di pattinaggio sul ghiaccio, per passare tanti momenti in compagnia, divertendosi durante i mesi più freddi, incluse le vacanze di Natale!
Leffe si trasforma in una pista di ghiaccio! Proprio nel cuore del paese, in piazza Servalli, arriva un'imperdibile novità per grandi e piccini: una pista di pattinaggio su ghiaccio per divertirsi in compagnia!
Un calendario ricco di eventi e novità per vivere la magia del Natale a Bergamo: torna la tradizionale ruota panoramica, in Piazza Matteotti che da diversi anni caratterizza lo scenario natalizio bergamasco.
In occasione dell’apertura e dell'inaugurazione di ChorusLife, la nuova pista di pattinaggio dello smart district sarà disponibile al pubblico, per poter trascorrere pomeriggi e serate all'insegna di uno dei migliori passatempi invernali.
Una mostra fotografica inclusiva e un laboratorio di audiodescrizione con immagini storiche e odierne del Borgo. Durante il fine settimana viene proposta una vera e propria esperienza, con immagini proiettate e in movimento.
La prima mostra personale in Casa Matteo per Luca Bellandi che questo Natale firma anche la tradizionale scatola “Dolcetti con Arte”. In mostra 22 opere da guardare con il cuore.
Una manifestazione benefica, a favore del Cesvi: l'occasione per presentare per la prima volta in Italia Frank Denota, artista Pop Art italoamericano. L'autore e la designer Dada Arrigoni hanno realizzato una serie di opere per raccogliere fondi.
Vieni a visitare il nostro straordinario Museo del Presepio e immergiti nella magia di questa tradizione natalizia, tra diversi stili, materiali e dimensioni. Tante storie da condividere dietro a tanti capolavori.
Evento imperdibile, unico nel suo genere, arriva a Bergamo presso Gres Art: mostra per celebrare la grandiosità della più famosa artista contemporanea Marina Abramović, in una immersione tra le sue opere più note.
Mostra realizzata dal Centro di Studi tassiani in Casa Suardi, dal titolo "Dietro l’elmo di Clorinda. Sguardi sulla ‘vergine guerriera’ nella tradizione iconografica della Gerusalemme Liberata", curata da Lorenzo Mascheretti e Alice Spinelli.
Installazioni da non perdere immersi nella natura: in occasione dell’apertura de i Giardini PwC, Accademia Carrara ospita La forza, la paura e la meraviglia, progetto dell’artista fiorentino Il Sedicente Moradi, realizzato in collaborazione con PwC.
Nel periodo natalizio è d’obbligo in Val Seriana una visita al Museo dei Presepi di Gandino, che conserva più di 600 ricostruzioni della Natività, provenienti da almeno sessanta paesi! Un viaggio intorno al mondo legato alla stupore della Natività
L'arte incontra l'attivismo in una mostra che invita a riflettere sul nostro rapporto con la natura e sulla necessità di costruire un futuro più sostenibile e pacifico. Non perdete l'occasione di visitare questa importante esposizione!
Prende il via "Salviamoci!", il nuovo progetto espositivo dell’artista Vanni Cuoghi, sviluppato in due sedi nella provincia di Bergamo: il secondo momento si svolgerà nella Chiesa di Santo Spirito a Bergamo.