La chiesa di S.Giorgio in Lemine
Continuano le visite teatralizzate a cura de La Gilda delle Arti: un viaggio alla scoperta della storia e delle bellezze artistiche della chiesa di San Giorgio in Lemine.

La chiesa di San Giorgio è un edificio romanico risalente al XII secolo. La struttura della chiesa é tipica dello stile romanico lombardo: impianto a basilica ad asse longitudinale ad andamento rettangolare. Sul lato nord della chiesa in epoca napoleonica fu realizzato un piccolo cimitero. Il complesso degli affreschi di San Giorgio costituisce uno dei più importanti esempi di pittura medievale.
Alcuni di questi affreschi, quali la Maestà nell'abside e i simboli dei quattro evangelisti, i più antichi, sono particolarmente deperiti. Il simbolismo che presiede alla Maestà, richiama gli affreschi più antichi dei secoli XII-XIII.
Gli affreschi della parete di destra, del secolo successivo, hanno una maggiore compiutezza, come il trittico di San Giorgio e la Principessa, la Madonna e il Bambino e S. Alessandro, attribuito al Maestro del 1388.
Visita guidata teatralizzata organizzata in collaborazione con l’associazione Backstage APS e con il patrocinio di Fondazione della comunità Bergamasca.
La direzione artistica del progetto è affidata alla compagnia teatrale La Gilda delle Arti – Teatro Bergamo, che dal 2006 lavora in città e provincia con lo scopo di rendere lo spettacolo un momento di incontro tra le generazioni, di divertimento e di accrescimento personale. Composta esclusivamente da giovani under35, la compagnia è un esempio di imprenditoria giovanile che cerca di rendere la cultura una risorsa per il territorio e una fonte di reddito in tempi non facili. In occasione del progetto, la compagnia collabora con tre guide turistiche abilitate e con altrettanti musicisti, che di volta in volta animeranno gli itinerari con arie per arpa, clavicembalo e chitarra.
La prenotazione ad ogni evento è obbligatoria: i dati della prenotazione verranno conservati a norma di legge per 14 giorni.
È obbligatorio l'utilizzo della mascherina e del distanziamento: l'assembramento non è ammesso.
Due turni di visita: alle 14.30 e alle 16