La comunità parrocchiale di Cazzano Sant'Andrea si appresta a vivere con devozione le giornate del Sacro Triduo dei Morti. In chiesa viene montato il suggestivo apparato della Raggiera, che domina la navata centrale.
"Innamorati della Carrara!" un percorso speciale guidato, in programma alle 11,30 e alle 16, per entrare nel vivo delle storie custodite nei capolavori dell'Accademia. Fino all'1 inoltre sarà possibile fare aperitivo al Bù Bistrot, con un menù ad hoc.
Arriva San Valentino a San Pellegrino Terme! Nel weekend tante attività pensate su misura per le coppie. Nel fine settimana, venerdì e sabato, viene organizzato un gioco di coppia per scoprire la Belle Epoque di San Pellegrino Terme.
Una speciale visita guidata in occasione della festa degli Innamorati, alla scoperta della Storia di Amore e Psiche, tratta dalle Metamorfosi di Apuleio e raffigurata dal pittore Gian Giacomo Barbelli sul soffitto e lungo il fregio dello Scalone d'Onore.
Non perdere l’occasione di trascorrere un pomeriggio all’insegna degli scacchi! Appuntamento tutti i venerdì di gennaio con uno dei giochi di strategia più amati, pensati per poter condividere la propria passione con altri giocatori amatoriali.
Una mostra dedicata alla pittrice clusonese Mary Palchetti, personalità eclettica e di grande talento. Non rappresenta, bensì interpreta l'esistente e le emozioni con ogni mezzo: pittura, collage, fotografia, utilizzando colori vivaci.
Una mostra fotografica che si rivela essere un progetto sulle e per le donne, fatto da tre uomini, presso l'Associazione culturale Cento4 a Bergamo.
Ripercorriamo insieme la storia delle missioni Apollo 11 e scopriamo il futuro delle missioni spaziali. Una conferenza sulle conquiste spaziali.
Un nuovo Gruppo di Lettura a cura di ANPI Bergamo e Libreria Palomar, in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione. Il primo incontro sarà con "L’Agnese va a morire" di Renata Viganò.
Ciaspolata serale ai Piani dell'Avaro, con suggestivo aperitivo in baita. Il tutto si concluderà con una cena a base di prodotti tipici presso "Al Ciar".
Venerdì 14 febbraio, la Villa Neuchatel organizza una cena romantica tra gusto e magia in occasione di San Valentino! Un menù unico e ricco di sorprese, per una serata speciale.
Un San Valentino speciale, soprattutto se ci si dedica una cena e una coccola. La possibilità di passare un weekend romantico con un menù degustazione unico e musica di qualità, per un'occasione tutta da festeggiare!
In questa magica serata in cui l’Orto Botanico incontra l'astronomia, PhysicalPub porterà a scoprire i misteri lontani dell’universo in un viaggio di immagini astronomiche.
Prosegue la Stagione di Prosa organizzata da Fondazione Teatro Donizetti, con una proposta di spettacoli da dicembre a maggio: appuntamento con la commedia di Molière e l'interpretazione di Ugo Dighero.
Un incontro tenuto dalla psicoterapeuta Valentina Marcassoli, con focus sulla gestione dell'ansia e dello stress. L'incontro si rivolge principalmente ad adolescenti, ragazzi e giovani.
Un'opportunità per mettersi alla prova ai fornelli, sperimentando la cultura culinaria giapponese: tre appuntamenti organizzati dal Comune di Terno d'Isola in collaborazione con l'associazione di cultura giapponese Kokoro.
Incontro con Guy Dei Ta'ayush: Talayush, che significa "vivere insieme", è un movimento dal basso che coinvolge attivisti israeliani e palestinesi impegnati nella difesa dei diritti del popolo Palestinese.
Venerdì 14 febbraio festeggeremo San Valentino celebrando il nostro amore per il grande maestro! Con gli attori e cantente Manlio Casali, Marco Parisi e Walter Tiraboschi.
Serata speciale in arrivo, con due super band piene di energia: I Crema sono un complesso musicale italiano, riconoscibile per il quel pop nervoso e distratto, che improvvisamente si accende e, senza avvisare, si alza fino al cielo
Marilla & Peppe D'avino in chiave love music ospiti alla birreria Pozzo Bianco in Città Alta per una serata a ritmo di birra e cibo artigianale.
San Valentino Speciale al Keller Factory. Una serata magica per celebrare l’amore, la buona musica e i momenti indimenticabili! Canzoni che parlano d’amore, melodie che accendono il cuore e ritmi che vi faranno sognare!
Festeggiate un San Valentino speciale al ritmo degli anni 2000 al Keller Factory! Un evento imperdibile con Radio Studio 54, DJ Max Vaglietti, e Vocalist Rio Drago per una notte indimenticabile di hit dance e pop che faranno scatenare ogni cuore.
Dungeon fonde elementi di musica elettronica, sperimentale e deconstructed club, emergendo come una risposta alla musica da ballo tradizionale. Roba d'avanguardia. Distrugge e riassembla l'esperienza del club in qualcosa di astratto, riflessivo e umano.
La fiera internazionale dedicata all'involucro edilizio arriva a Bergamo dal 12 al 14 febbraio. Un evento unico che raccoglie l'intero settore dell'involucro edilizio, con focus su serramenti, schermature solari, tende, porte e maniglieria.
Tre giorni di risate, musica e commenti esilaranti dal 13 al 15 febbraio! Preparati a vivere Sanremo come mai prima d’ora: tra risate, commenti pungenti e il miglior piatto di pasta ogni sera, solo a Edonè!
Esposizione delle opere dell'artista Marirò che ha fatto sua la tecnica dell'acquerello rendendo affascinanti gli effetti del colore e dell'acqua.
In occasione del Giorno della Memoria, la Casa della Libertà ospita un'installazione audiovisiva a cura di Isrec Bergamo che fa spazio alla voce delle donne che per prime hanno raccontato Auschwitz all’Italia.
Evento imperdibile, unico nel suo genere, arriva a Bergamo presso Gres Art: mostra per celebrare la grandiosità della più famosa artista contemporanea Marina Abramović, in una immersione tra le sue opere più note.
Un viaggio visivo attraverso la stagione più silenziosa e affascinante dell'anno, dove il freddo e la neve diventano il palcoscenico per espressioni artistiche uniche, in grado di catturare la magia dell'inverno in tutte le sue forme.
La Biblioteca di Leffe è lieta di ospitare la mostra di pittura di Margherita Bosio, un viaggio nell’arte attraverso colori e suggestioni che accendono l’immaginazione.
Un viaggio intorno al mondo... con le parole! Quante sono le lingue del mondo? Quanti modi ci sono di dire la stessa cosa? Che lingue conosciamo? Un ciclo di incontri dove le lingue sono le protagoniste: viaggi bellissimi attraverso le culture e le lingue
Una mostra bipersonale di Francesca Ferreri e Laura Renna. La mostra, a cura di Milena Becci, si caratterizza di opere dalla forte presenza fisica e dal sofisticato utilizzo dei materiali, portando all'elevazione spirituale dell'opera stessa.
Da materiale rivoluzionario ad uno dei problemi ambientali prioritari dei giorni nostri: una mostra dedicata ad approfondire le proprietà delle principali materie plastiche e gli effetti del loro rilascio in ambiente.
Mostra realizzata dal Centro di Studi tassiani in Casa Suardi, dal titolo "Dietro l’elmo di Clorinda. Sguardi sulla ‘vergine guerriera’ nella tradizione iconografica della Gerusalemme Liberata", curata da Lorenzo Mascheretti e Alice Spinelli.
Installazioni da non perdere immersi nella natura: in occasione dell’apertura de i Giardini PwC, Accademia Carrara ospita La forza, la paura e la meraviglia, progetto dell’artista fiorentino Il Sedicente Moradi, realizzato in collaborazione con PwC.
Nel periodo natalizio è d’obbligo in Val Seriana una visita al Museo dei Presepi di Gandino, che conserva più di 600 ricostruzioni della Natività, provenienti da almeno sessanta paesi! Un viaggio intorno al mondo legato alla stupore della Natività
Una mostra di arte contemporanea dedicata a una collettiva tutta al femminile. Dal 1 febbraio al 1 marzo, 12 artiste che, con il loro talento e le loro visioni uniche, hanno contribuito a rendere speciale il percorso artistico di Franca Pezzoli.
Crea una "Valentina": laboratorio "fai da te" in museo. Le Valentine erano componimenti poetici amorosi, oggi puoi crearne una tu! Non è necessario essere innamorati, la si può creare anche pensando a una persona molto cara!
Mostra personale di Francesco Mercadante che porta a Bergamo una serie di opere in cui il colore farà da protagonista e che permetterà di immergersi totalmente negli scatti esposti.
L'arte incontra l'attivismo in una mostra che invita a riflettere sul nostro rapporto con la natura e sulla necessità di costruire un futuro più sostenibile e pacifico. Non perdete l'occasione di visitare questa importante esposizione!
In un mondo in costante cambiamento, un’opportunità imperdibile di crescere come genitore. Un corso online gratuito progettato per fornire le competenze necessarie ad affrontare con fiducia e sicurezza la genitorialità.
La vita professionale di Guglielmo Marconi raccontata in 20 pannelli realizzati in occasione delle celebrazioni dei 150 anni dalla sua nascita. Un racconto attraverso la vita dell’uomo che ha costruito le basi della comunicazione contemporanea.
Prende il via "Salviamoci!", il nuovo progetto espositivo dell’artista Vanni Cuoghi, sviluppato in due sedi nella provincia di Bergamo: il secondo momento si svolgerà nella Chiesa di Santo Spirito a Bergamo.