All'interno della seconda edizione del Festival del Politecnico delle Arti "TONO": azioni e performance dal corso di Tecniche Performative a cura di Marcella Vanzo.
Una serata di ricordi, risate e solidarietĂ . Uno spettacolo che nasce per onorare le memoria di Filippo e per sostenere concretamente la ricerca. Sul palco alcuni volti importanti della comicitĂ italiana.
Prosegue la 25esima edizione della rassegna teatrale dell'isola bergamasca, organizzata da Promoisola: appuntamento con la Compagnia I S’cécc dela Selva di Zandobbio.
Continua la rassegna teatrale organizzata dall'Associazione Il Ponte di Stelle, a scopo benefico. In scena una commedia brillante in due atti, offerta dalla Compagnia Teatrale La Meridiana di Mapello.
Prosegue la 22esima stagione teatrale che, come ogni anno, offre un tuffo nel mondo teatrale contemporaneo. Nel doppio appuntamento di sabato e domenica si presenta Lunetta Savino.
Sabato 8 febbraio alle 21 la rassegna TEATRO PER DESSERT ospita la commedia "Con tutto il bene che ti voglio" della compagnia Non Solo Teatro di Calusco d'Adda!
Erbamil porta in scena una storia individuale che si intreccia continuamente con quella di tutta una generazione travolta dalla dittatura e con la figura di Marlene Dietrich.
Prosegue la nuova stagione promossa dal Comune di Bonate Sopra, diretta dal teatro De Gli incamminati in collaborazione con deSidera Teatro e Utim: in occasione del Giorno del Ricordo, uno spettacolo con Pandemonium Teatro.
ChorusLife Arena ospita la storia più letta e amata di tutti i tempi, Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry, per la regia di Stefano Genovese.
Le foibe e l'esodo giuliano-dalmata nelle testimonianze dei protagonisti. In occasione della Giornata del Ricordo, una lettura teatrale interpretata per ricordare il dramma delle foibe, con Luciano Bertoli e Roberto La Fauci.
Prosegue la rassegna culturale "C'è un tempo da scoprire", organizzata dal Comune di Dalmine. In occasione della Giornata del Ricordo, uno spettacolo che rievoca il dramma di questo evento storico.
Arte, donne e resistenze, ieri come oggi. Uno spettacolo teatrale di Chiara Donizelli e Beatrice Arrigoni. Sul palco si incontrano più mondi: l’esperienza di due artiste millenials e di due donne del secolo scorso.
Commedia dialettale con la Compagnia Teatrale “Don Michele Signorelli” di Predore. La commedia rientra nella rassegna “Sèt Sà becc a teà ter”.
Uno spettacolo di Produzioni timide con due ospiti d'eccezione: Giulio Cesare e Romolo Printz. Toccato il traguardo dei cinquant'anni da cui non si torna piĂą indietro, Scintilla trae le somme della sua vita, ripercorrendo tutte le tappe.