Il gruppo di lettura del venerdì si riunisce in biblioteca per commentare il libro "Io posso. Due donne sole contro la mafia" di Pif e Marco Lillo
Evento da non perdere per gli appassionati di libri: un momento di letture e condivisione di libri scelti e amati. Un libro può colpirci in molti modi: emozionandoci, facendoci riflettere, dandoci chiavi per interpretare il presente.
D(i)ritti in Biblioteca è un ciclo di incontri che vuole offrire un’opportunità di riflessione e confronto su temi cruciali come la violenza sulle donne e le pari opportunità . Appuntamento con un reading di Lucilla Giagnoni.
La professoressa Valentine Lomellini all'Incrocio Quarenghi dialoga con Michele Brunelli, presentando il suo ultimo libro: un'analisi della modalitĂ ed eticitĂ delle trattative dei governi con i terroristi.
Prosegue la nuova rassegna letteraria "Librai per un anno" che promuove l'azione dei librai indipendenti di Bergamo, durante tutto l'anno: appuntamento con Antonio Scurati e il suo libro "M. L'ora del destino".
Presentazione del libro di Sandro Cominardi "I pronomi personali a convegno": scrivendo a un amico, l'autore propone racconti di relazioni terapeutiche e riflessioni sulle modalitĂ di cura e di ascolto.
Giallo in biblioteca all'insegna del mistero, a partire dal delitto del faro TĂ©vennec, in Bretagna. Durante la serata sarĂ presente anche l'autrice di thriller e gialli Iris Bonetti che presenterĂ il suo ultimo libro "La genesi del male".