Serate di giochi da tavolo per giovani dai 15 anni in su. Un’occasione per sfidarsi, socializzare e scoprire nuovi giochi insieme agli educatori di Game Masters.
Gli incontri sulla filosofia dell'associazione Noesis arrivano alla 32esima edizione: appuntamento con Armando Massarenti, è filosofo ed epistemologo, ha insegnato come docente nelle Università di Bologna, Lugano, Siena e Milano.
Ogni settimana, oltre 10 giochi diversi vi aspettano! Dai classici ai più innovativi, c'è qualcosa per tutti i gusti. Due educatori esperti saranno a vostra disposizione per spiegarvi le regole e aiutarvi a scegliere il gioco perfetto.
Le nuove regole della strada: cosa cambia e quali sono le conseguenze in caso di violazione. Interverranno Roberta Mosconi, avvocato, e Matteo Scatena, comandante della Stazione dei Carabinieri di Gandino.
La conferenza "Divagazioni musicali" avrà come focus il volume omonimo che racchiude gli articoli del compositore Daniele Maffeis scritti per il periodico bergamasco "Giopì".
Tre incontri con grandi protagonisti del pensiero contemporaneo: torna «Macerie», rassegna di ANPI Provinciale di Bergamo alla sua decima edizione, pensata per raccontare il passato e riflettere sul presente. Appuntamento con Eric Gobetti.
Prosegue la rassegna culturale "C'è un tempo da scoprire" della città di Dalmine: appuntamento con la serata più spaventosa dell'anno per sfidarsi in un gioco investigativo tra le oscure sale e tenebri corridoi della Biblioteca.
Maglia, uncinetto e punto croce! Un'occasione per condividere del tempo in compagnia e la propria passione per la lavorazione a maglia!
Prosegue la rassegna "Tierra! Nuove rotte per un mondo piĂą umano". Dayane Mello racconta la sua esperienza di vita, dalla scelta di iniziare la sua carriera di modella lontana dalla famiglia fino al successo.
Partendo dalle carte conservate presso gli archivi di due scuole di Zurigo e di Winterthur, Paolo Barcella analizza i complicati percorsi scolastici delle bambine e dei bambini italiani nelle normali scuole pubbliche elvetiche.
Educazione Alimentare e Merenda Sana, un incontro per genitori, nonni e babysitter presso il Centro Culturale di Brusaporto per scoprire l’importanza di un alimentazione sana per le più piccole età , diretto da Natalia Vas.
Crea una "Valentina": laboratorio "fai da te" in museo. Le Valentine erano componimenti poetici amorosi, oggi puoi crearne una tu! Non è necessario essere innamorati, la si può creare anche pensando a una persona molto cara!
Dal 15 febbraio al 12 aprile, incontri gratuiti ospitati in diversi comuni della bergamasca. Appuntamenti con scrittori, giornalisti, poeti, studiosi ed esperti in vari campi del sapere.