Giovani in cerca di un’occupazione: ecco l’«Oroscopo» dei lavori 2025
GENERAZIONE Z. Gli under 27 vuole cambiare impiego, ma le aziende non rispondono. Il ruolo dell’IA e le professioni più ricercate in questo anno
Raccontiamo con Marcello Albergoni, country manager di LinkedIn Italia, il rapporto tra la Generazione Z e il mondo del lavoro attraverso le parole chiave: attrarre, selezionare, formare e trattenere.
GENERAZIONE Z. Gli under 27 vuole cambiare impiego, ma le aziende non rispondono. Il ruolo dell’IA e le professioni più ricercate in questo anno
TRATTENERE Nell’ultima puntata delle videointerviste, Marcello Albergoni, country manager di LinkedIn Italia, spiega come superare gli stereotipi e costruire ambienti di lavoro moderni e accoglienti
FORMARE Le aziende devono insegnare ai giovani, ma anche a chi fatica a tenere il passo con l’innovazione. Marcello Albergoni, country manager di LinkedIn Italia, spiega come affrontare la sfida.
SELEZIONARE LinkedIn e l’intelligenza artificiale stanno rivoluzionando la selezione del personale, trasformando il curriculum vitae in uno strumento digitale e automatizzando il match tra domanda e offerta
ATTRARRE Marcello Albergoni, Country Manager di LinkedIn Italia, nell’intervista all’Osservatorio Delta Index, indica alle imprese come rendersi attrattive verso gli under 27
TRATTENERE Marcello Albergoni, Country Manager di LinkedIn Italia, nell’intervista all’Osservatorio Delta Index, suggerisce alle aziende come conquistare i lavoratori della Generazione Z
FORMARE Marcello Albergoni, country manager di LinkedIn Italia, svela come le aziende possono restare competitive e attrarre talenti
SELEZIONARE Non basta attirare i giovani: per Marcello Albergoni, country manager di LinkedIn Italia, il successo nella selezione passa da autenticità, trasparenza e messaggi mirati
ATTRARRE. L’Osservatorio Delta Index a confronto con Marcello Albergoni, country manager Italia del social con 21 milioni di iscritti. La prima puntata.
DELTA INDEX. Marcello Albergoni, country manager in Italia di LinkedIn (21 milioni d’iscritti), racconta come le aziende devono essere più attrattive.