In Presolana «Fischia il vento»: nuova via sulla parete Nord
ALPINISMO. Aperta il 5 marzo dalle guide Parimbelli, Piccardi e Semperboni. «Dedicata all’80° della Liberazione e alla memoria di Angelo Bendotti»
ALPINISMO. Aperta il 5 marzo dalle guide Parimbelli, Piccardi e Semperboni. «Dedicata all’80° della Liberazione e alla memoria di Angelo Bendotti»
VALLE DI SCALVE. I professionisti lombardi delle vette si ritrovano a Colere per due giorni di escursioni, arrampicate in parete, lezioni per adulti e bambini. In programma una lunga serie di eventi aperti a tutti e sempre gratuiti
L’hanno resa percorribile i volontari dell’associazione Santa Croce, insieme alla guida alpina Yuri Parimbelli. C’è anche un piccolo ponte tibetano.
Manca poco al formarsi della spettacolare stalattite di 50 metri a Valleve: l’ultima volta nel 2014. Rischio valanghe: stop agli escursionisti sul Farno.
L’iniziativa per non dimenticare l’alpinista nel giorno in cui compiva gli anni, il 2 giugno. Gli amici di sempre si incontrano per ricordarlo arrampicando sulla falesia che porta il suo nome. Oggi, sabato 1 giugno, le prove sul campanile.
Il «Grande Sentiero», quest’anno, comincia d’estate: è con una quattro giorni insieme ai fortissimi alpinisti belgi Nicolas Favresse e Sean Villanueva O’Driscoll che la rassegna di Lab 80 dedicata a «habitat, culture, avventure» prende il via con la sua sesta edizione