Attraversamento viale Roma: serve prudenza
IN CENTRO A BERGAMO. Gli incidenti con pedoni coinvolti lungo viale Roma non sono rari. E capitano praticamente sempre sulle strisce pedonali all'altezza di Piazza Vittorio Veneto.
IN CENTRO A BERGAMO. Gli incidenti con pedoni coinvolti lungo viale Roma non sono rari. E capitano praticamente sempre sulle strisce pedonali all'altezza di Piazza Vittorio Veneto.
I DATI. Gli aumenti dalle uova di cioccolato (fino al 40%) alle tradizionali colombe (fino al 36%).
I bergamaschi viaggiano, e se qualche anno fa la vacanza "fai da te" in rete sembrava dover soppiantare quella organizzata dalle agenzie, oggi sembra proprio l'esatto contrario. Complici le frequenti cronache di viaggi da incubo, si è tornati a rivolgersi, …
Al centro culturale di San Bartolomeo di Bergamo, fino al prossimo 27 aprile 2025, protagonista la rivoluzione pop del grande artista americano Andy Warhol, con la mostra «Memorabilia».
In una città come Bergamo si smaltiscono ogni anno oltre 300.000 confezioni di farmaci, molte delle quali sono ancora valide e potrebbero aiutare famiglie che non possono permettersi nemmeno di curarsi adeguatamente. Secondo i dati Ispra sono oltre mille le …
L’INTERVISTA. Uno degli storici fotografi de L’Eco di Bergamo ci racconta dove nasce la sua passione e cosa significa essere fotografo di un quotidiano.
Yuri Colleoni, fotografo de L’Eco di Bergamo racconta dove è nata la sua passione per la fotografia e che cosa vuol dire lavorare per un quotidiano.
Sono stati inaugurati nella mattinata di venerdì 22 febbraio a Treviolo i nuovi spazi della Casa di Leo, struttura destinata a ospitare i famigliari di bambini degenti per lunghi periodi all'ospedale Papa Giovanni.
Niente Final Four di Coppa Italia per il Volley Bergamo, piegato nei quarti di finale 3-1 a Firenze da Scandicci nell'ultima partita del 2024. Una sconfitta che ha chiuso la prima parte di una stagione dove le rossoblù hanno saputo …
Sabato 21 dicembre il vescovo di Bergamo monsignor Francesco Beschi ha visitato il reparto di Patologia neonatale dell'ospedale di Bergamo dove ha tenuto anche la Santa Messa. Ecco le sue riflessioni e quelle del direttore generale dell'ASST Papa Giovanni XXIII …
Tanta gente tra le vie del centro di Bergamo nell’ultimo weekend prima di Santa Lucia.
I residenti raccontano quanto Città Alta sia cambiata nell’ultimo decennio: dai servizi alla funicolare, fino al tema ricorrente dei parcheggi.
Un aumento di cinque euro a pacchetto, operazione che di fatto raddoppierebbe i prezzi delle sigarette e che equivarrebbe a un ricavo di 13,8 miliardi di euro per le casse dello Stato. I fondi andrebbero al Servizio Sanitario Nazionale. I …
Nei cantieri c'è grande fermento. Senza patente a crediti non è più possibile lavorare. Le imprese,anche quelle piccole artigiane si devono adeguare. Documenti e certificati da presentare, tanta burocrazia in più per dimostrare di essere in possesso di tutti i …
La rivoluzione dei parcheggi in Città Alta rischia di penalizzare chi sale per lavoro tutti i giorni, come gli insegnanti. Anche solo per percorrere pochi chilometri a volte ci vuole persino un'ora per raggiungere la destinazione e usare il proprio …
L’EVENTO. Fine settimana di iniziative per festeggiare il restauro del palazzo di Piazza Vecchia che ora è stato restituito alla città.
IL CENTENARIO. Un convegno in Università nella mattinata di sabato 25 novembre è stata ricostruita la storia del disastro anche dal punto di vista tecnico.