Clean Industrial Deal: cos’è e cosa propone?
La Commissione Ue vara il Piano per accelerare la transizione ecologica e sostenere la competitività. Mobiliterà 100 miliardi di euro.«Semplificazione, ma senza cambiare gli obiettivi».
La Commissione Ue vara il Piano per accelerare la transizione ecologica e sostenere la competitività. Mobiliterà 100 miliardi di euro.«Semplificazione, ma senza cambiare gli obiettivi».
(ANSA) - ROMA, 08 NOV - A una settimana dall'alluvione che ha colpito Valencia, in Spagna, e in vista dell'apertura della COP29 sul clima, a Baku, Legambiente lancia in Italia per questo week end una mobilitazione per il clima: l'Urlo …
(ANSA) - RISPESCIA (GROSSETO), 20 OTT - "Gli eventi meteo estremi che in queste ore hanno colpito nuovamente il Paese ci ricordano che l'Italia non deve perdere altro tempo. Il Paese paga lo scotto di troppi ritardi su lotta alla …
(ANSA) - ROMA, 20 SET - Cosa succede nelle zone alluvionate quando le luci si spengono, i fiumi si ritirano, l'agenda politica si occupa di altro? Che fine fanno le persone sfollate, le imprese chiuse, le strade interrotte? Dove potremmo …
(ANSA) - ROMA, 08 AGO - In Italia, su 1654 progetti di fonti rinnovabili presentati al ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica, quelli di agrivoltaico sono oltre la metà, 897. Ma di questi ultimi, ben 686 registrano un forte ritardo …
(ANSA) - FIRENZE, 21 GIU - "Ci sono ancora tanti colleghi nel mondo ambientalista che vedono l'industria come il principale avversario da combattere: noi abbiamo avuto sempre questa 'brutta' abitudine di cercare di interloquire con tutti, anche con quelli che …
(ANSA) - ROMA, 21 MAG - "Nonostante le limitazioni e modifiche dell'ultima ora, almeno a leggere le indiscrezioni pubblicate dai media, il cosiddetto decreto salva casa si preannuncia come l'ennesimo condono, inutile e pericoloso". È quanto afferma in una nota …
(ANSA) - ROMA, 06 MAG - "Stop al decreto (del ministero dell'Agricoltura, n.d.r.) che vieta in modo generico di installare i pannelli solari sui terreni agricoli e che trasferisce il Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari (Cufaa) dell'Arma dei carabinieri …
(ANSA) - ROMA, 05 MAR - "Legambiente attacca il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano? Nulla di nuovo sotto il sole. Ogni Ministro della Cultura degli ultimi vent'anni è stato attaccato dalle lobby delle rinnovabili e, benché non si contino i …
(ANSA) - FIRENZE, 10 NOV - "Le soluzioni tecnologiche ci sono, bisogna però azionare la leva delle volontà politica perché la transizione ecologica deve essere fatta velocemente. Dobbiamo portare tutti, velocemente, in una nuova era che possa permettere all'Italia di …
(ANSA) - FIRENZE, 02 AGO - Si è aperta oggi, mercoledì 2 agosto, a Rispescia (Grosseto), la 35/ma edizione del Festival nazionale di Legambiente, in programma fino al 6 agosto con un calendario di eventi, dibattiti, musica, teatro, cinema e …
(ANSA) - ROMA, 27 APR - L'Italia "è in forte ritardo" sul fronte della riqualificazione edilizia: secondo le ultime stime disponibili, su oltre 12 milioni di patrimonio abitativo ne è stato riqualificato, attraverso il superbonus, solo il 3,1%. Lo sottolinea …
(ANSA) - BARI, 10 MAR - "Bisogna alzare il livello di attenzione sulla lotta alle mafie, soprattutto in un periodo storico nel quale entro la fine del 2026 dovremo spendere 191,5 miliardi di euro del Pnrr, a cui aggiungeremo 30 …
(ANSA) - BARI, 10 MAR - Traffico internazionale di rifiuti, incendi dolosi, speculazione edilizia. Sono fra i reati ambientali più diffusi in Italia come evidenziato dal rapporto di Legambiente, 'Ecomafia 2022', realizzato in collaborazione con le forze dell'ordine. Dei dati …
(ANSA) - ROMA, 26 FEB - Il livello di allarme idrico è "gravissimo" per cui il governo deve intervenire "subito" con un piano di razionamento dell'acqua. A sostenerlo in una intervista alla Stampa il presidente di Legambiente Stefano Ciafani. "Siamo …
Il presidente Stefano Ciafani: "Modello delle citta' 30 vuol dire ripensare gli spazi urbani"
Nell'accordo di programma su cui i partiti di centrodestra hanno fatto l'alleanza c'è un elenco di cose sull'Ambiente che "vanno nella giusta direzione", il governo che nascerà dovrà decidere "dove indirizzare il Paese". E' un atteggiamento di attesa quello di …
E’ ai nastri di partenza la nona edizione della Goletta dei Laghi, la campagna nazionale di Legambiente per il monitoraggio dello stato di salute dei bacini lacustri italiani, realizzata con il contributo del Consorzio Obbligatorio Oli Usati e di Novamont.