Riapre il Museo delle Storie in Città Alta, in estate i lavori alla terrazza
LA NOVITÀ . Il Chiostro di San Francesco completato dopo 5 mesi la messa in sicurezza. Accessibili due mostre, ma il restauro prosegue. Rota: «Progetto di qualità».
LA NOVITÀ . Il Chiostro di San Francesco completato dopo 5 mesi la messa in sicurezza. Accessibili due mostre, ma il restauro prosegue. Rota: «Progetto di qualità».
L’INAUGURAZIONE. Un percorso pedonale tra il verde dei giardini, che consente di raggiungere il centro storico di Città Alta direttamente dalla via della Fara, riprendendo il tracciato degli antichi camminamenti.
IL RICORDO. Aveva 90 anni, grande anche la passione per la montagna e gli alpini. «Studioso umile, devoto a tutto ciò che faceva».
LA CONFERENZA. «Non arrivo qui con una visione preconfezionata, ma ho dei punti fermi: la relazione col territorio, il focus sul patrimonio, l’enfasi sulla ricerca e la produzione di contenuti culturali, insieme alle altre istituzioni del territorio». Maria Luisa Pacelli si presenta a Bergamo.
IL CANTIERE. L’affaccio del convento di San Francesco sarà aperto al pubblico per fine 2025 o inizio 2026. Dal Comune 900mila euro. Frigeni: valore incredibile.