Le piazze per la pace il problema politico
ITALIA. Guerra commerciale e guerra vera e propria hanno riempito le piazze nello scorso week end, prendendosi lo spazio che il dibattito politico non riesce ad occupare con chiarezza.
ITALIA. Guerra commerciale e guerra vera e propria hanno riempito le piazze nello scorso week end, prendendosi lo spazio che il dibattito politico non riesce ad occupare con chiarezza.
ITALIA. Nella «manifestazione gentile» di sabato 15 marzo in piazza del Popolo a Roma lanciata dallo scrittore ed editorialista di Repubblica Michele Serra c’era certamente l’Europa sognata e scritta nell’isola di Ventotene nel 1941 dagli antifascisti in soggiorno obbligato Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi.
IN BERGAMASCA. Secondo l’Istat erano 31.500 nel 2020, scesi a 22mila nel ’22. Si tratta del 12,8% dei giovani tra i 15 e i 29 anni. Nel 2020 erano il 18,5%.
Ospite il disegnatore, fumettista, regista, uno dei più noti interpreti della satira politica in Italia.
La nuova stagione del «Creberg Teatro» è in arrivo. Si sta lavorando al cartellone che, probabilmente, verrà presentato a settembre. Intanto spulciando il sito qualche spettacolo salta fuori. Si aggiungono date a quella già segnalate.
C’ anche Gianluigi Trovesi fra i big della kermesse «I Suoni delle Dolomiti - In cammino verso la musica sulle montagne del Trentino» che si svolgerà dal 29 giugno al 28 agosto. Con lui Youssou N’Dour, Uri Caine, Mario Brunello e altri ancora
È da mesi sold out lo spettacolo «Personaggi» di Antonio Albanese, che andrà in scena al Creberg Teatro Bergamo venerdì 31 gennaio 2014 alle 21. Sarà l’occasione per vedere dal vivo i personaggi creati e interpretati dal comico lombardo.