Parità di genere, inedita?
A fianco della programmazione tradizionale di Eppen usciranno da oggi approfondimenti su diversi temi legati al femminile per arricchire quel bagaglio di conoscenze che coltiviamo da anni
A fianco della programmazione tradizionale di Eppen usciranno da oggi approfondimenti su diversi temi legati al femminile per arricchire quel bagaglio di conoscenze che coltiviamo da anni
LA MOSTRA. Cinquanta opere provenienti dalle collezioni della Biblioteca Apostolica Vaticana, insieme a installazioni di tre creativi di fama internazionale: Lorenzo Jovanotti Cherubini, Maria Grazia Chiuri e Kristjana S. Williams.
L’incontro. La direttrice creativa della maison parigina Maria Grazia Chiuri dialoga con Mariella Bettineschi. «Il confronto creativo è salvifico, quegli occhi raddoppiati osservano e indagano sulla nostra “era successiva”».
L’intervista. «Fare l’artista è prima di tutto esserlo: è una condizione, non una scelta. Un’attitudine che ti trovi». Mariella Bettineschi è un’artista che vive e lavora da sempre a Bergamo e che negli ultimi mesi ha fatto parlare di sè non solo in ambito artistico ma anche nel mondo della moda.
L’incontro Il 1° marzo l’allestimento dell’artista con la sua «The Next Era» alla sfilata parigina della maison. «La storia in una dimensione contemporanea, racconto la forza delle donne». Ora le opere in giro per il mondo.
Dopo le nozze a Milano e la festa per pochi intimi, ecco il «secondo» viaggio di nozze nella città degli innamorati: Parigi. A rivelare la luna di miele della bergamasca Marica Pellegrinelli ed Eros Ramazotti www.vanityfair.it.