Il 28 marzo gli Oblivion a ChorusLife con «Tuttorial - Guida contromano alla contemporaneità»
LO SPETTACOLO. In scena una realtà alternativa dove Galileo Galilei è una star di TikTok e Leonardo da Vinci non riesce a produrre contenuti virali.
LO SPETTACOLO. In scena una realtà alternativa dove Galileo Galilei è una star di TikTok e Leonardo da Vinci non riesce a produrre contenuti virali.
IL CALENDARIO. Alternata comicità a testi particolarmente intensi. Si parte con gli Oblivion in «Tuttorial». Poi la rievocazione dell’Italia in guerra. Musica con Paolo Jannacci. In scena anche Natoli e Solfrizzi.
LA MANFESTAZIONE. Sanremo vola negli ascolti, i trattori puntano al palco e la seconda serata del festival decolla subito con il talento puro di Giorgia. Ma è il ritorno in pubblico di Giovanni Allevi, dopo due anni di cure per il mieloma, a lasciare il segno. Poi si balla con John Travolta (ma non si può vedere il Ballo del Qua Qua) e si canta «Romagna mia», per poi ascoltare i ragazzi di «Mare…
IL FESTIVAL. Saranno lunghe notti ma sarà anche un modo per godere della musica italiana. L’Eco di Bergamo segue come da tradizione il Festival di Sanremo con aggiornamenti online ma anche news social, in collaborazione con Teo Mangione. Ecco la prima serata.
A FEBBRAIO. Record di artisti per il 2024. Amadeus: sono i veri super ospiti. I Pinguini Tattici Nucleari non saranno in gara.