Tornano sul lago guardie e volontari per salvare i rospi: ci si può candidare
L’ATTIVITA’. Migliaia di anfibi in questa stagione scendono verso l’acqua per deporre le uova. Ma vanno tutelati dal rischio di essere investiti.
L’ATTIVITA’. Migliaia di anfibi in questa stagione scendono verso l’acqua per deporre le uova. Ma vanno tutelati dal rischio di essere investiti.
LAGO D’ENDINE. Sono 512 i rospi morti lungo la strada ma i volontari ne hanno portati in salvo quasi diecimila. Il reportage di Daniele Foffa.
LAGO D’ENDINE. Già collocati i primi teli di contenimento in località Pura. Da lunedì i volontari possono aggregarsi alle guardie
SUL LAGO DI ENDINE. Con le temperature primaverili e le piogge della prima decade di febbraio, il fenomeno è già cominciato: volontari cercansi.
Ambiente. Nei giorni scorsi operatori e volontari hanno innalzato le barriere sul lago e lungo le strade alle pendici dell’Albenza (Almenno San Bartolomeo). L’obiettivo è garantire la migrazione degli animali in sicurezza.
Endine Gaiano Un gruppo di studenti del Natta con due genitori hanno partecipato all’operazione salva-rospi.