Contro i dazi di Trump, un’Europa più forte
MONDO. La delicata fase di evoluzione politica del progetto europeo è oggi ostacolata dalla presenza di posizioni molto differenti in seno al Parlamento e al Consiglio europeo.
MONDO. La delicata fase di evoluzione politica del progetto europeo è oggi ostacolata dalla presenza di posizioni molto differenti in seno al Parlamento e al Consiglio europeo.
ITALIA. Nella «manifestazione gentile» di sabato 15 marzo in piazza del Popolo a Roma lanciata dallo scrittore ed editorialista di Repubblica Michele Serra c’era certamente l’Europa sognata e scritta nell’isola di Ventotene nel 1941 dagli antifascisti in soggiorno obbligato Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi.
MONDO. Si deve al francese Jean Monnet, primo Presidente dell’Alta Autorità della Comunità europea del carbone e dell’acciaio nel 1952, uno degli adagi più cari agli europeisti: «L’Europa sarà forgiata nelle crisi e sarà la somma delle soluzioni adottate per quelle crisi».
Sull’evoluzione politica del progetto europeo esiste da tempo una netta contrapposizione tra i fautori di un «ordine federale» e i sostenitori di un «ordine confederale». Si tratta di differenze sostanziali, dai più sottaciute, che coinvolgono soprattutto il «principio di sovranità». La «federazione» è uno Stato formato da un gruppo di Stati che acquisisce poteri sia su ciascuno di essi, sia sui …
All’imperversare del conflitto russo-ucraino, l’incompiutezza del progetto politico europeo ha fatto emergere enormi difficoltà nello svolgimento di un efficace ruolo di mediazione sul piano diplomatico, nonostante le apprezzabili iniziative di Francia, Germania e Italia. Una condizione, questa, che impedisce il raggiungimento di efficaci risultati anche in altri importanti ambiti di attività e c…
La Russia è una vittima per quello che è accaduto in Ucraina, adesso si eviti «l’orrore di una guerra globale». Questo in estrema sintesi il pensiero di Vladimir Putin, espresso nel suo discorso al Paese davanti a migliaia di militari in armi sulla piazza Rossa. Dichiarazioni a sorpresa da parte del capo del Cremlino non ve ne sono state, ma è stata ribadita la solita linea retorica, che si ascol…
C’è chi inizia a viaggiare per il mondo ancora prima di pronunciare la sua prima parola. È il caso di Silvia Rota, 27 anni, originaria di Clusone, che fin da piccolissima ha iniziato a migrare. «Sono nata in provincia di Bergamo – racconta la ragazza –, ma quando non avevo ancora due anni io e i miei genitori ci siamo trasferiti a Neuchâtel, in Svizzera, per il lavoro di mia mamma, docente di fra…
Le tesi sovraniste appaiono oggi in evidente crisi. A ciò hanno contribuito
i deludenti risultati conseguiti nelle ultime elezioni europee e, soprattutto, la decisione dell’Europa di arginare la crisi pandemica costituendo un debito comune per finanziare la ripresa delle economie dei 27 Paesi. Questa storica decisione ha riacceso la speranza di raggiungere una maggiore integrazione anche polit…
Sarà un weekend all’insegna della polenta taragna, della bancarelle di Natale in piazza Dante e al piazzale degli alpini, con anche a disposizione di chi non si sposta il salone del mobile in Fiera. FIERE LA POLENTA TARAGNA OROBICA, L’ORO …