«Se non posso ballare non è la mia rivoluzione». Lella Costa il 9 aprile a Bergamo
L’APPUNTAMENTO. Protagonista del sesto incontro sarà Lella Costa, che presenterà il libro «Se non posso ballare non è la mia rivoluzione» (Solferino, 2025).
L’APPUNTAMENTO. Protagonista del sesto incontro sarà Lella Costa, che presenterà il libro «Se non posso ballare non è la mia rivoluzione» (Solferino, 2025).
IL PROGRAMMA. Nuova stagione del teatro di Seriate. Si spazia dai duetti di Marta e Gianluca ai monologhi «esistenziali» di Antonio Ornano e Filippo Caccamo. Lella Costa rinnova il dramma di Otello. In chiusura i travolgenti Panpers.
L’11 e il 12 gennaio al Teatro Sociale è andato in scena «Prometeo», una rilettura del mito di Eschilo da parte della giovane compagnia teatrale PEM, diretta da Gabriele Vacis. È emersa un’attenzione particolare per le scuole, in due mattinate di rappresentazione ad hoc e per tutto il mese di gennaio, quando l’attrice Erica Nava è entrata nelle classi di Bergamo e provincia per raccontare il valo…
L’INTERVISTA. Nei giorni scorsi era sul palco del Sociale con Prometeo, per la regia di Gabriele Vacis. Bergamasca 24enne, fa l’attrice: il suo sogno realizzato con il progetto Young del Teatro Donizetti. Un messaggio per tutti i giovani: «I greci ci raccontano le scelte che dobbiamo fare ancora oggi».
ALTRI PERCORSI. Uno spettacolo di Gabriele Vacis, Roberto Tarasco con gli attori di Pem giovedì 11 e venerdì 12 gennaio al Teatro Sociale.
L’ANNIVERSARIO. Un’azione corale di teatro civile il 9 ottobre al Teatro Sociale alle ore 21. Una serata - evento organizzata da Fondazione Teatro Donizetti in collaborazione con nove compagnie del territorio in contemporanea ad altri 130 teatri sul testo originale di Marco Paolini e Gabriele Vacis