Oriana Ruzzini, farmacista con la passione per l’ecologia, la corsa e il vino
L’INTERVISTA. A L’Eco di Bergamo Incontra abbiamo intervistato l’assessora all’Ecologia del Comune di Bergamo Oriana Ruzzini.
L’INTERVISTA. A L’Eco di Bergamo Incontra abbiamo intervistato l’assessora all’Ecologia del Comune di Bergamo Oriana Ruzzini.
LA TESTIMONIANZA. I suoi ultimi cinque anni sono una storia fatta di date e giorni, da ripetere nella sua testa prima di andare a letto. Ettore Consonni è uno malati del Covid di Bergamo, trasferito d’urgenza a Palermo per avere una speranza di sopravvivere.
L’INTERVISTA. Un volto storico di Città Alta, la sua passione e attenzione ai residenti e all’evoluzione del borgo. A Nino Gandini un dono speciale: per il compleanno un albero alla Meridiana.
LE CELEBRAZIONI del 18 MARZO. Un viaggio in tre tappe: dal Cimitero a Palazzo Frizzoni e poi al Bosco della Memoria.
L’INTERVISTA. La campionessa delle Paralimpiadi si racconta: la gioia per l’oro ai 100 metri a Parigi. «Le conquiste non le vedi dall’inizio, dal letto di ospedale non vedevo l’oro olimpico, ma mi sono impegnata».
IL RICORDO. Lo ricordano tutti per il sorriso e la sua capacità di amare la vita. Era convintissimo di combattere anche questa ultima battaglia, lui che di avversità ne aveva affrontate tante, nella vita, ma che aveva anche saputo cogliere le opportunità.
IL RICORDO. Lunedì 3 marzo i funerali alle 9.30 in Cattedrale a Bergamo. L’imprenditore bergamasco del mondo della moda, creatore dei marchi Minoronzoni 1953 e Tosca Blu, brand nato nel 1998, è morto il 27 febbraio all’età di 72 anni.
L’INTERVISTA. «La scrittura è un lavoro». Lo sa bene Mario Ruggeri, sceneggiatore bergamasco, noto per il suo lavoro nella serie tv di Don Matteo: «L’ispirazione? Per quanto mi riguarda parte dalla realtà».
L’INTERVISTA. Rosalba Piccinni l’estrosa fiorista con la passione per il canto si racconta. «Sono sempre me stessa, ma mai uguale».
Rosalba Piccinni, la nota cantafiorista orobica, si racconta a L’Eco di Bergamo Incontra. Dalla sua prima volta sul palco a 6 anni, fino al sogno di un luogo intimo sul mare dove portare tutte le sue passioni, il canto, i …
L’INTERVISTA. Una puntata speciale per celebrare ancora i 40 anni dalla grande nevicata del 1985. Tra le tante testimonianze arrivate a L’Eco di Bergamo, anche quella di Pierantonio Chiari: il suo negozio di formaggi in città è una istituzione. «Quel giorno sono arrivato in ritardo al lavoro, per la prima volta. Il badile usato quella settimana è ancora in bottega».
LA PARTNERSHIP. La Maison Cividini, emblema di eccellenza nella lavorazione della maglia, unisce il suo savoir-faire alla maestria di Cuoio di Toscana per dar vita ad una capsule collection che celebra qualità, tradizione e sostenibilità.
L’INTERVISTA. Da sciatrice agonista, ora investe sul Monte Pora per far crescere i servizi. Cristina Radici fa la mamma e lavora su nuovi progetti: tour esperienziali, nuovi uffici e attività, per una montagna da vivere anche senza sci.Tifando Atalanta.
L’INTERVISTA. Il colloquio con i bambini è importantissimo nel percorsi di cura, il dottor Angelo Colombo, racconta la sua lunga carriera di pediatra e neonatologo.
Angelo Colombo, pediatra e neonatologo, a 84 anni esercita ancora e a L’Eco di Bergamo Incontra, racconta la sua lunga esperienza nella cura dei bambini a cui «bisogna sempre parlare, parlare, parlare...»
L’INTERVISTA. Questa è una puntata particolare de L’Eco di Bergamo Incontra. Davanti alla telecamera c’è Babbo Natale con una storia che racconta come anche donare un abbraccio può avere un significato speciale.
Questa è una puntata particolare de L’Eco di Bergamo Incontra. Davanti alla telecamera c’è Babbo Natale e una storia che racconta come anche donare un abbraccio può avere un significato speciale. La storia di Giovanni.
L’INTERVISTA. Giostraio da quando era bambino al seguito del padre, Roberto Formaggia da 30 anni mette la sua giostra in piazza Vittorio Veneto a Bergamo nel periodo natalizio.