Colere piange il suo mago del legno
L’ADDIO. Lutto in Valle di Scalve: è mancato mercoledì 16 aprile all’età di 93 anni Manfedo Bendotti, «il mago di Colere».
L’ADDIO. Lutto in Valle di Scalve: è mancato mercoledì 16 aprile all’età di 93 anni Manfedo Bendotti, «il mago di Colere».
E' stata festa di popolo, una domenica speciale lungo le vie del centro di Bergamo per l'ormai tradizionale festa di Mezza Quaresima con la sfilata di una settantina tra carri allegorici e gruppi mascherati, con oltre 3000 figuranti impegnati e …
Ovviamente non hanno nulla a che fare con il senso religioso, e lo sanno bene in un paese di montagna continuamente visitato da tanti pellegrini per il Santuario della Madonna delle Grazie che quest'anno è anche chiesa giubilare. Ma il …
In questo weekend sono tornate le Giornate Fai di Primavera, l'evento dedicato al patrimonio paesaggistico e culturale del nostro Paese. Un'edizione speciale per i 50 anni della nascita del Fondo per l'Ambiente Italiano, fondato nel 1975: grazie all'impegno e all'entusiasmo …
Dalla Bergamasca a Empoli per arginare i danni procurati dall'ondata di maltempo: i rappresentanti della protezione civile del Corpo Volontari Presolana, della Croce Verde di Colzate e della Croce Blu del Basso Sebino, attivati da Anpas Lombardia, sono partiti sabato …
Poteva avere conseguenze ancora più gravi l'ennesimo incidente stradale avvenuto sulla statale 671 della Val Seriana, in località Mele, nel territorio di Casnigo, all'altezza dell'area industriale dell'Itema, a poche centinaia di metri dal Ponte del Costone. Mancavano pochi minuti alle …
Il Carro di Casazza dedicato a aMulan la Principessa d'Oriente» e il gruppo «Equitazione Orobica» di Gandellino. Sono i vincitori della 71a edizione del Carnevale del Clusone cui sarà dedicato uno speciale in onda nella trasmissione «Gente e Paesi» in …
Seconda medaglia d'argento per l'Italia e prima medaglia bergamasca ai Mondiali di sci di fondo Junior e Under 23 in corso di svolgimento fino a domenica a Schilpario. Dopo il sesto posto nella 20 km, il 19enne clusonese Davide Negroni …
L'incidente di lunedì 20 gennaio, con un camion rimasto di traverso sulla carreggiata bloccando il traffico per 5 ore all'altezza di Casnigo, è l'ennesima cartina di tornasole di una strada statale 671 della Valle Seriana che non è più al …
Clusone, la "Capitale" dell'Alta Valle Seriana, uno dei Borghi più Belli d'Italia e bandiera arancione del Touring Club Italiano, si gode i numeri del turismo: le presenze sul territorio sono passate dai 14382 del 2020 alle 22843 del 2023, con …
Una tradizione di oltre trent'anni: a Cerete, in Val Borlezza, non c'è Natale senza il presepe realizzato dagli "Amici". Pensionati e lavoratori, uomini e donne che ogni anno in primavera scelgono l'opera da rappresentare e riprodurre con la massima fedeltà. …
Quasi 7 milioni di euro già investiti in questa stagione invernale e altrettanti pronti per la prossima: al Monte Pora si fa sul serio perché la parola d'ordine è che la montagna non è mai finita. Nella mattinata di lunedì …
Tra le Benemerenze civiche consegnate nella serata di lunedì 16 dicembre al Teatro Sociale in Città Alta c'è anche quella assegnata al capitano dell'Atalanta Marten De Roon. Per lui, oltre al riconoscimento, anche la festa dei tifosi nerazzurri in Piazza …
Verso il Natale tra Clusone, Valbondione e Sarnico, con le immagini e le interviste raccolte sul posto dagli inviati Elisa Cucchi e Luca Cuni: sono i tre ingredienti della nuova puntata settimanale di «Gente e Paesi», la trasmissione itinerante in …
Alla galleria Borgo d'Oro, martedì 22 ottobre è stata inaugurata la mostra "Tutte le sfumature dell'azzurro", concorso fotografico ideato dall'Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d'Italia all'interno delle celebrazioni per il 75° anniversario della fondazione. Per l'inaugurazione è arrivata in …
LA FESTA. Simpatiche, sensibili, affettuose e severe: ecco nelle interviste raccolto per celebrare il 12 maggio come si raccontano le mamme... e come le raccontano i loro figli.