Biblioteca Mai, un viaggio nel tempo lungo 5 chilometri tra riviste e romanzi
I LAVORI. Nell’ex chiesa di San Michele all’Arco procede il trasloco dei documenti: mancano 900 metri. «Con il restauro una nuova vita, sempre per la cultura».
I LAVORI. Nell’ex chiesa di San Michele all’Arco procede il trasloco dei documenti: mancano 900 metri. «Con il restauro una nuova vita, sempre per la cultura».
LA BIBLIOTECA MAI. Il 23 febbraio verranno esposti i disegni di Giovannino de’ Grassi, uno dei massimi esempi dell’arte tardo gotica italiana. Dall’11 marzo l’opera andrà in prestito a Vienna.
GLI APPUNTAMENTI. Dialoghi per esplorare le trasformazioni della città, in programma la domenica mattina dal 2 marzo.
LUOGHI E CULTURA. L’edificio di piazza Duomo sarà funzionale all’attività della biblioteca. Parte del patrimonio artistico, come i medaglioni dei letterati, ritroverà il suo posto.
L’INTERVISTA. L’assessore alla Cultura: «Facendo polemica si aggrava solo la situazione. Può succedere che un direttore si dimetta». L’intervista su L’Eco di Bergamo di sabato 16 novembre.