Separazione delle carriere, giovedì sciopero in tribunale a Bergamo
LA MOBILITAZIONE. Giovedì 27 febbraio molte udienze di processi in programma al tribunale di Bergamo salteranno per via dell’astensione proclamata dall’Anm.
LA MOBILITAZIONE. Giovedì 27 febbraio molte udienze di processi in programma al tribunale di Bergamo salteranno per via dell’astensione proclamata dall’Anm.
L’INTERVISTA. Il presidente della Corte d’Appello di Brescia, Claudio Castelli,in pensione dopo 44 anni: «Performance migliorate, la sfida sul personale».
Bergamo Brescia 2023. Obiettivo è valorizzarne le iniziative e la comune visione creativa, progettuale e partecipata.
Una task force di giovani laureati per cercare di snellire i tempi della giustizia. Questo il senso del progetto Next Generation UPP in partenza in questi giorni grazie a una serie di bandi per borse di studio e assegni di ricerca promossi dall’Università di Bergamo e da quella di Brescia, per i quali il Ministero della Giustizia ha stanziato un milione di euro (51 a livello nazionale).
Il tribunale di Bergamo sta fissando i processi per citazione diretta al dicembre del 2025, ossia da qui a quattro anni. Si tratta di procedimenti per reati pressoché bagatellari, roba di poco conto se osservata con la lente asettica della statistica. Sono numeri, a volte intralci da eliminare con escamotage burocratici per supplire alle ormai fisiologiche carenze della giustizia, che qui a Berga…
Con i fondi del Pnrr via al bando per reclutare i componenti dell’Ufficio del processo. A gennaio in servizio. Castelli: «Obiettivo: ridurre i tempi del 40%». L’Università in campo, il rettore: «Opportunità per i nostri laureati».
La criminalità s’è vista costretta al part-time, ridimensionata per questioni di profilassi. Proliferano solo i malviventi «da remoto», quelli che invece della pistola usano il pc: le frodi informatiche schizzano infatti alle stelle, anche perché la gente, non potendo uscire di casa, s’è messa a fare acquisti sulle piattaforme web. Quando si cerca di capire è sempre difficile affidarsi ai numeri,…
L’inaugurazione dell’anno giudiziario. Il procuratore generale di Brescia: «Molteplici i filoni di indagine pendenti».
L’inaugurazione dell’anno giudiziario è l’occasione per fare il punto dei reati compiuti nel territorio e sullo stato di salute della giustizia. Nella Bergamasca - come è stato evidenziato ieri a Brescia, sede del distretto che ha giurisdizione sulla nostra provincia - calano i reati contro il patrimonio (è una conferma) ma aumentano quelli finanziari, che hanno portato a un sequestro di 191 mili…
I dati all’inaugurazione dell’anno giudiziario al palagiustizia di Brescia.
L’affondo del presidente della Corte d’Appello: «Da tenere in maggior conto i fascicoli sopravvenuti». Tribunale e Procura sopra la media dei fascicoli iscritti.
La Giustizia, in fatto di organici amministrativi, a Bergamo è maglia nera, ultima in classifica nel distretto che comprende anche Brescia, Cremona e Mantova.