Bergamo, a Bergamo ristoranti sold out: «Pieni da settimane e molti i turisti»
BENE LE PRENOTAZIONI. Tavoli completi per domenica 20 aprile, su Pasquetta c’è l’incognita meteo. «Presenze superiori anche al Natale».
BENE LE PRENOTAZIONI. Tavoli completi per domenica 20 aprile, su Pasquetta c’è l’incognita meteo. «Presenze superiori anche al Natale».
IL LIETO FINE . Non poteva esserci conclusione più magica per la disavventura che ha coinvolto due dei tre grandi orsi di peluche che tutti i giorni nei mesi invernali durante i pasti siedono ai tavoli esterni del ristorante «Il Baretto» a San Vigilio.
L’INIZIATIVA. La casetta di legno, presente sul Sentierone da oltre settant’anni, ospita la Sacra Famiglia fino all’Epifania. I fondi devoluti alla Fondazione Don Resmini: «Un contributo per rendere più accogliente un luogo di sofferenza».
LA TENDENZA. Pranzo in famiglia ma fuori casa per migliaia di bergamaschi. I ristoratori: «C’è chi riserva già a Pasqua». In tavola vince la tradizione.
IL PROGRAMMA. Fiocchi di neve sui 12 km di luminarie d’ispirazione francese, la casa di Babbo Natale tra betulle e abeti, eventi in Città Alta e nei borghi.
DA NOVEMBRE. Il Distretto urbano del commercio ha annunciato le novità di quest’anno, ispirate alle luci di Parigi.
CITTÀ ALTA. Il nuovo locale viene inaugurato oggi. L’ex Gourmet è stato completamente rinnovato.
Ristorazione. A sei anni dall’apertura, lo chef Enrico Bartolini ha deciso di chiudere il ristorante Casual e spostarsi in San Vigilio, al suo posto Beppe Acquaroli, proprietario del «Baretto».