Al Teatro San Giorgio arriva «Raminghe»: arte, donne e resistenze
LO SPETTACOLO. Il mondo di due artiste millenials a confronto con quello di due donne del secolo scorso, che scelgono di intraprendere una nuova vita.
LO SPETTACOLO. Il mondo di due artiste millenials a confronto con quello di due donne del secolo scorso, che scelgono di intraprendere una nuova vita.
Due donne di ieri e due di oggi. Un palcoscenico e uno spettacolo in cui luci, parole e musica creano uno spazio intimo, dove porsi domande che attraversano il tempo. Dalla Seconda Guerra Mondiale di due donne che fanno una scelta itinerante contro corrente, a un tempo presente in cui il desiderio di autodeterminazione traccia le rotte di un percorso artistico, «Raminghe» è un viaggio al femminil…
MUSICA. La cantante e il batterista si esibiranno l’8 maggio per il quinto appuntamento della rassegna Polasound jazz. Una collaborazione artistica che lavora sul confine tra parola e suono.
L’EX MONASTERO. Un campo dedicato alla coltivazione: presto l’esplosione di colori. I bulbi dall’Olanda, 25 le varietà. L’iniziativa nei fine settimana.
Il disco. La vocalist bergamasca per «Questo tempo» ha scelto i testi di poetesse italiane. In concerto il 27 a Mantova.
La 42 a edizione sarà in programma dal 16 al 19 settembre. Artisti internazionali nella sede storica e in altre location. Spazio ai giovani.
Dal 15 al 22 marzo in diversi luoghi della città. Voce, Brasile e sperimentazione nel calendario di questa edizione: un evento come sempre ricco di nomi importanti e musicisti da scoprire