Palazzo Libertà, a Lab 80 film la gestione degli spazi: «Diventi polo culturale»
LA CONVENZIONE. Diventerà luogo di creatività, inclusione e innovazione.
LA CONVENZIONE. Diventerà luogo di creatività, inclusione e innovazione.
ENDURO . Di Rubba, titolare del teamdi Casnigo: «Voglio dareun’opportunità ai piùpromettenti piloti seriani».
L’INTERVISTA. Dal 9 al 17 marzo il festival del cinema bergamasco taglia il traguardo storico delle 42 edizioni. Abbiamo intervistato le due direttrici artistiche Annamaria Materazzini e Fiammetta Girola.
CINEMA. Dal 9 al 17 marzo si apre la vetrina sul cinema internazionale con la mostra concorso, i documentari e le retrospettive. La manifestazione viene anticipata l’8 marzo con la proiezione de «L’angelo sterminatore» di Buñuel sonorizzata dal vivo da Gary Lucas.
CAPITALE DELLA CULTURA. Che cosa rimarrà del patrimonio di iniziative e di condivisione? Lo abbiamo chiesto agli addetti ai lavori ma vogliamo sapere anche voi che cosa ne pensate. Vota e di la tua sui nostri canali social.
Cinema. Il pubblico ritorna in sala, il Bfm ai livelli pre pandemia. Abbiamo seguito la 41esima edizione, ecco un breve reportage video.
Il Festival. Vince «Le Prix du passage». Miglior regia a «Una tazza di caffè e un paio di scarpe nuove» sui gemelli che diventano ciechi. Signorelli: pubblico appassionato.