Leucemia, l’arma delle «Carcik»: «Remissione per l’83% dei casi»
ASST PAPA GIOVANNI. Lo studio su Blood Cancer Journal: 36 pazienti curati con le cellule modificate. Rambaldi: «Sviluppo scientifico per altre patologie».
ASST PAPA GIOVANNI. Lo studio su Blood Cancer Journal: 36 pazienti curati con le cellule modificate. Rambaldi: «Sviluppo scientifico per altre patologie».
LA RICERCA. Successo per i test clinici con cellule modificate da donatore. Dopo il trattamento una remissione completa di malattia è stata documentata in 18 pazienti su 27 (66,7%). Fondazione Tettamanti: «Più semplice e meno costoso delle Car-T».
Giovedì 16 dicembre nella sede della Regione Lombardia è in programma un nuovo appuntamento di «Stop ai dubbi» dedicato interamente alle vaccinazioni anti-Covid in età pediatrica .
Le prenotazioni per i vaccini anti-Covid nella fascia dai 5 agli 11 anni partiranno in Lombardia da domenica. Pediatri ed esperti risponderanno giovedì 16 dicembre per due ore in diretta social ai dubbi delle famiglie: è possibile inviare le domande via Whatsapp.
I risultati di due studi scientifici a cui ha preso parte anche l’Università «Bicocca» a Milano
Una terapia rivoluzionaria all’Asst Papa Giovanni XXIII. Rambaldi: «Si usa il sangue del donatore e non quello del malato». Studio con 25 pazienti, 4 sono bambini.