Dall’incidente alle medaglie di Parigi: «Nella vita c’è sempre una speranza»
LA STORIA. Mirko Testa si racconta: lo sport come sfida e rinascita, i trionfi a livello internazionale in handbike e i giochi paralimpici.
LA STORIA. Mirko Testa si racconta: lo sport come sfida e rinascita, i trionfi a livello internazionale in handbike e i giochi paralimpici.
Un grande Roberto Vecchioni davanti a 800 persone ha chiuso in Città Alta con Musica e Parole il Landscape Festival. Intenso e profondo il cantautore intervistato da Fabiana, conduttrice di Radio Number One, ha parlato di amicizia e di amore regalando al pubblico alcuni dei suoi più grandi successi.
Film tv L’8 maggio in prima serata il racconto dell’agguato che ha lasciato il giovane paralizzato e la sua riscossa. L’attore bergamasco: «Ho accettato questo ruolo subito perché quando ho visto un’intervista di Manuel mi ha colpito la sua compostezza e dignità».
Il bollettino del San Raffaele: «Attualmente è assistito e trattato con cure semi intensive presso l’Unità Operativa di Neurorianimazione».
Le cronache dello spaventoso incidente di Alex Zanardi, avvenuto otto giorni fa, erano da subito accompagnate da resoconti implausibili e non verificati sulle cause. Certo, prevaleva il dolore per l’ennesima dura prova alla quale la vita ha sottoposto questo uomo speciale: la sorella morta giovanissima in un incidente stradale e nel 2001 lo schianto durante una gara di Formula Cart, nel quale per…
Condizioni cliniche stabili, ma la situazione resta grave. Ecco le informazioni dell’ultimo bollettino medico su Alex Zanardi, domenica 21 giugno alle 12.
Alex Zanardi è rimasto coinvolto in un incidente stradale in provincia di Siena, durante una delle tappe della staffetta di Obiettivo tricolore, viaggio che vede tra i partecipanti atleti paralimpici in handbike, bici o carrozzina olimpica. La manifestazione è passata nella Bergamasca la scorsa settimana.
Andrea Offredi, di San Pellegrino, ha gareggiato con un mezzo messo a disposizione dal grande campione emiliano. Su «L’Eco» di martedì 5 novembre i racconti e i risultati di tutti i bergamaschi.
«Il segreto è non sentirsi mai arrivati. La vita va affrontata con curiosità ed entusiasmo». Alex Zanardi incanta l’Aula Magna dell’Università di Bergamo che gli tributa una doverosa standing ovation. L’incontro - «UniBg senza limiti» – è stato organizzato dall’Ateneo cittadino al fine di porre ulteriormente l’accento su una serie di progetti che abbracciano carriera universitaria, sportiva e dis…
Martedì 15 ottobre alle 18, presso l’Aula Magna dell’Università degli studi di Bergamo, l’Ateneo racconta il suo impegno a sostegno degli studenti per permettere loro una crescita «senza limiti». Dal Dual Career, programma per favorire la doppia carriera di studente-atleta, …
Nuova magica giornata da infilare gelosamente nell’album dei ricordi azzurri delle Paralimpiadi di Rio. A trionfare, dopo l’oro e l’argento di ieri e l’altro ieri, è ancora una volta Alex Zanardi capace di guidare la staffetta mista (Team Relay) della Handbike, composta anche da Luca Mazzone e Vittorio Podestà, sul gradino più alto del podio completato da Stati Uniti e Belgio.
Alex Zanardi ha conquistato la medaglia d’oro alle Paralimpiadi di Rio nella cronometro H5, bissando il titolo di Londra 2012.
Un’oca salvata grazie al becco di rame che un veterinario le ha applicato al posto di quello vero, danneggiato dall’aggressione di una volpe. È una storia vera, che è diventata una fiaba per raccontare ai bambini la disabilità. E che approda a Filago.
Era caduto da molto in alto, Alex Zanardi, con l’incidente automobilistico che, nel settembre del 2001, in una gara Cart in Germania, gli aveva tranciato le gambe. Dall’apice del successo e della fama al fondo della tragedia.