Nuove prospettive terapeutiche contro il cancro
IL RUOLO DEGLI ORMONI. Le immunoterapie, pur avendo rivoluzionato il trattamento di molti tumori solidi, non risultano efficaci allo stesso modo in tutti i pazienti.
IL RUOLO DEGLI ORMONI. Le immunoterapie, pur avendo rivoluzionato il trattamento di molti tumori solidi, non risultano efficaci allo stesso modo in tutti i pazienti.
Quest'anno si contano 106 italiani tra i 6.636 ricercatori più citati al mondo secondo la classifica stilata da Clarivate Analytics : l'Italia esce così dalla top ten dei Paesi con il maggior numero di ricercatori influenti in cui era entrata …
SANITÀ. Stiamo vivendo un tempo che potremmo definire l’epoca dell’Immuno revolution: la realizzazione di un sogno lungo più di 100 anni che ora vede l’applicazione di terapie immunologiche contro il cancro: anticorpi, terapie cellulari e vaccini.
L’intervista. Parla Alberto Mantovani, direttore di Humanitas. Sul New England Journal studio sugli «anticorpi primitivi»: ricerche con il «Papa Giovanni».
I dati. Ministero e Regione: la curva dei contagi si sta appiattendo, ma salgono contagi e decessi. Studio Humanitas: tutti i vaccini generano anticorpi. Mantovani: «Così abbiamo cambiato il corso di una pandemia».
L’intervista. Il presidente Fondazione Humanitas per la ricerca: «Si eviti di ritrovarsi in casa due nemici, ne basta uno».
Il convegno. Cruciale l’impegno della Fondazione per la ricerca ospedale di Bergamo nella lotta al Covid. Dalle 14.30 il convegno in diretta web dall’auditorium «Lucio Parenzan» dell’ospedale Papa Giovanni XXIII.
Lo studio Fondazione Humanitas per la Ricerca: una volta immunizzati con ciclo completo, il rischio di strascichi si riduce di quasi due terzi.
Il cantante dei Pooh racconta la sua esperienza con il Covid passata anche attraverso la perdita di D’Orazio.
Il titolare del ristorante «Carroponte» favorevole al vaccino anti Covid: «È grazie alla scienza se siamo tornati a vivere».
«Il Covid ci ha insegnato la fragilità e quanto la vera ricchezza sia la solidarietà».
Il volto noto della cucina italiana, Andrea Mainardi, racconta le sue due esperienze legate al Covid: il dramma e la felicità.
«Voglio essere ottimista e pensare che il peggio sia alle spalle: a patto che chi non si è vaccinato lo faccia».
Giovedì 16 dicembre nella sede della Regione Lombardia è in programma un nuovo appuntamento di «Stop ai dubbi» dedicato interamente alle vaccinazioni anti-Covid in età pediatrica .
Le prenotazioni per i vaccini anti-Covid nella fascia dai 5 agli 11 anni partiranno in Lombardia da domenica. Pediatri ed esperti risponderanno giovedì 16 dicembre per due ore in diretta social ai dubbi delle famiglie: è possibile inviare le domande via Whatsapp.
L’allenatore della squadra seriana ed ex atalantino Michele Marcolini: «Proteggiamoci e aiutiamo tutti a uscire dalla pandemia».
Il titolare del ristorante e dei bar «La Marianna» in ospedale ha vissuto il Covid in prima linea: «Un vero incubo».