Eco, Rivera e Maria Callas nei ricordi di Moreschi
L’INCONTRO. Sabato 15 febbraio, al Teatro alle Grazie, la presentazione del libro «Uomo di cordata», memorie di incontri e viaggi.
L’INCONTRO. Sabato 15 febbraio, al Teatro alle Grazie, la presentazione del libro «Uomo di cordata», memorie di incontri e viaggi.
MONDO. Per gli americani è stato come il ronzio del Vostok con a bordo Jurij Gagarin nell’aprile 1961. Anche i cinesi possono oggi produrre efficienti piattaforme di Intelligenza artificiale e per di più lo possono fare a basso costo, questa l’amara sorpresa.
LA RECENSIONE. Prima rivoluzione ad aprire le danze del Novecento, quella messicana del 1910 ha due principali protagonisti, Emiliano Zapata, anarchico e guerrigliero, e Francisco Villa, meglio conosciuto come Pancho, proprietario terriero e poi generale e politico.
«Fiato ai Libri» omaggia autori e autrici classici e contemporanei con serate di lettura ad alta voce. Una lettura, quella condivisa ed ascoltata, capace di generare grandi cambiamenti nel nostro cervello già dopo quaranta giorni, come ci racconta il professor Federico Batini. Il risultato è aumento di capacità cognitive e pensiero critico, utili non solo per imparare cose nuove, ma anche per ess…