A Bergamo arriva «Le Medichesse», storie di vita per abbattere gli ostacoli alla carriera delle donne medico
TEATRO. Il 18 maggio lo spettacolo organizzato dall’Associazione italiana donne medico.
TEATRO. Il 18 maggio lo spettacolo organizzato dall’Associazione italiana donne medico.
l progetto «La Porta Aperta» di Oreste Castagna e Silvia Barbieri celebra il Giubileo 2025 con attività per bambini (4-8 anni) e famiglie. Serie TV, spettacoli teatrali, un libro e laboratori educativi promuovono valori di pace e accoglienza. Sostenuto da diocesi e scuole, unisce creatività e spiritualità per vivere lo spirito del perdono. Il Giubileo prenderà avvio il 24 dicembre alle 19 con la …
Tra tante offerte di corsi a settembre, il teatro resta una delle attività formative e trasformative più importanti. Non solo aiuta a migliorare molti aspetti della nostra vita, come la comunicazione, la gestione dello stress e l’autostima, ma spesso è un’esperienza che ci arricchisce e cambia. In questo articolo alcuni consigli su dove trovare il corso di teatro più adatto a noi, magari vicino a…
Le case di ringhiera sono luoghi dove soprattutto le donne si incontrano e creano comunità. La microsocialità fatta, da sempre, dalle donne mature crea un ambiente di relazione e di cura che ci fa sentire a casa. Un superpotere che produce relazioni, antidoti contro l’isolamento, zone di espressione e una certa forma di radicalità
Venerdì 8 marzo al Cineteatro Qoelet di Redona andrà in scena «Capelli d’argento labbra rosse», lo spettacolo teatrale promosso da Eppen, in collaborazione con Bergamo TV e L’Eco di Bergamo, che coinvolge le donne ospiti di cinque RSA bergamasche. Questa iniziativa nasce anche ispirandosi alle iniziative e ai valori della onlus comasca Un Sorriso in Più, promotrice dei progetti «Nipoti di Babbo N…
Per la Giornata internazionale dei diritti delle donne, Eppen, in collaborazione con Bergamo TV e L’Eco di Bergamo, ha costruito uno spettacolo teatrale che intreccia le fiabe di Cappuccetto Rosso e di Biancaneve con i racconti delle mamme e delle nonne delle case di riposo della nostra provincia. Appuntamento l’8 marzo alle 21 al Teatro Qoelet di Redona, ingresso gratuito
IL DOCUMENTARIO. Il «Gipo Scribantino» della Melevisione in camper sulle tratte della Milano Serravalle con troupe e cast tutto bergamasco.