Bajani e la fuga dal dolore nell’archeologia del presente
LA RECENSIONE. Dopo continui tentativi di rinnovamento, soprattutto alla fine del secolo scorso, la famiglia resta il nucleo centrale della società, seppur in perenne stato di crisi.
LA RECENSIONE. Dopo continui tentativi di rinnovamento, soprattutto alla fine del secolo scorso, la famiglia resta il nucleo centrale della società, seppur in perenne stato di crisi.
È morto nella notte all’ospedale di Casale Monferrato, dove era stato ricoverato per l’aggravarsi delle sue condizioni, lo scrittore Sebastiano Vassalli. Aveva 73 anni ed era malato da tempo. Vincitore dei maggiori premi letterari italiani, tra cui lo Strega e il Campiello, ha scritto per i più importanti quotidiani italiani.
Le «Terre selvagge» che danno titolo e scena all’ultimo romanzo di Sebastiano Vassalli (Rizzoli) sono i Campi Raudii, la pianura tra Novara e Vercelli dove le legioni di Roma sconfissero e quasi cancellarono dalla storia i Cimbri.