Prostata, non sempre è necessario il chirurgo
AL «PAPA GIOVANNI XXIII». Da Pozzo: «Ciò che distingue la nostra “Prostate Unit” è il grado di appropriatezza».
AL «PAPA GIOVANNI XXIII». Da Pozzo: «Ciò che distingue la nostra “Prostate Unit” è il grado di appropriatezza».
SANITÀ. Il bollino azzurro è stato attribuito dalla Fondazione Onda nell’ambito di diagnosi e terapie uro-andrologiche.
LA TECNICA. L’elemento distintivo della chirurgia robotica risiede nella sua «mini-invasività».
L’ESPERTO. L’intervento non è sempre necessario in tempi brevi. La «Unit» dell’ospedale «Papa Giovanni» di Bergamo.
SOLIDARIETÀ. La donazione arriva da A.O.B. (Associazione oncologica bergamasca).
I DATI. Attualmente sono quattro le unità operative che partecipano al programma di sviluppo previsto.
L’INTERVENTO. È un 90enne il terzo paziente dell’ospedale di Bergamo sottoposto a un intervento di chirurgia robotica per la rimozione di un tumore allo stomaco.
Bergamo Le operazioni sono state realizzate con la collaborazione dell’Ospedale Gaslini di Genova che ha permesso l’addestramento alla consolle del robot di Maurizio Cheli, Direttore della Unità di Chirurgia pediatrica. Il Papa Giovanni è tra i pochi centri in Italia ad estendere il programma robotico alle patologie e malformazioni dei bambini.
Ultimato l’addestramento dei chirurghi, il robot dell’Ospedale di Bergamo è ora utilizzato per la rimozione del tumore del colon.