La politica e le piazze, grande confusione
Oggi a Strasburgo il dibattito dell’Europarlamento sul programma di riarmo europeo (ReArm Ue) proposto da Ursula von der Leyen.
Oggi a Strasburgo il dibattito dell’Europarlamento sul programma di riarmo europeo (ReArm Ue) proposto da Ursula von der Leyen.
Italia. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rivendicato con orgoglio in Parlamento l’aumento delle spese militari. Atteggiamento discutibile, certo, ma i governi precedenti avevano sempre dissimulato, nascosto, balbettato, e mai erano andati davanti alle Camere per appuntarsi sul petto una medaglia preventiva per quelle spese.
La guerra «Putin pensava di dividerci ma ha fallito» ha detto il premier italiano. «Dobbiamo utilizzare ogni canale per la pace, per un cessate il fuoco e l’avvio di negoziati credibili», ha ribadito. «Italiani e europei chiedono la fine dei massacri e la pace». Il presidente Usa: «La cooperazione dell’Italia è fondamentale».
La 93ª edizione In quasi 3.500 dalla nostra provincia, la sezione più numerosa d’Italia. Macalli: «Qui per dire grazie a chi ci ha aiutato».
La Russia minaccia l’Italia, il suo governo, il ministro della Difesa Guerini. Fa sapere che se la logica della guerra economico-finanziaria a Mosca (quella esposta dal ministro francese Le Maire, ndr) «dovesse trovare seguaci» anche da noi, allora le «conseguenze corrispondenti» sarebbero «irreversibili». A parlare con queste parole tonitruanti è il direttore del dipartimento europeo del ministe…
A Milano Entrare nella prestigiosa Scuola militare Teuilé è un sogno accarezzato da molti giovani. Sabato 19 marzo per due giovanissimi bergamaschi è arrivato l’emozionante momento del giuramento.
Guerra Zelensky: «Sono pronto al dialogo, non alla capitolazione». Scattato il cessate il fuoco per permettere l’evacuazione di civili da Kiev, Kharkiv, Mariupol, Chernihiv e Sumy. Gli Usa vieteranno le importazioni di petrolio e gas russi.
La bolla della tensione della crisi ucraina cresce vorticosamente, tra diplomazia a tentoni e appelli alla calma che cadono nel vuoto. Ma una cosa è assolutamente ovvia. Si alzerà il fatturato di chi produce armamenti e la tragica eccitazione odierna è un grande assist a chi già fattura miliardi. Siamo «attaccati alle guerre», ha denunciato ieri Papa Francesco nell’ennesimo appello a scongiurare …
Nella mattinata di mercoledì 27 ottobre il Presidente della Repubblica in città per l’inaugurazione. Con lui cinque ministri, madrina della cerimonia la figlia Laura Mattarella.
Siamo i primi al mondo. Ma non lo ammette nessuno. Eppure il record è di quelli che pesano assai poco virtuosamente sulla coscienza nazionale. La conferma arriva nei giorni d’oro, l’Italia in cima al mondo, medaglie su medaglie ad infrangere altri record. Ma questa maglia azzurra non ci fa onore. Siamo in testa alla classifica delle armi, il Paese del globo che ha cresciuto più di tutti percentua…
La vicepresidente della Regione: «E fra pochi giorni toccheremo il traguardo dei 7 milioni di aderenti».
Il colonnello Piasente, capo ufficio operazioni: «Periodo intenso, riflessi sul Paese in ogni decisione». I militari impegnati in controlli stradali, trasporti in biocontenimento e 244 sanificazioni tra Bergamo e Brescia.
Già dalla serata di questa domenica 15 marzo.
La sanità militare ha destinato altri 10 medici e 8 infermieri alla Bergamasca, in particolare all’Ospedale di Seriate.
Il Pd lombardo si è riunito nella mattinata di sabato 27 maggio al Pirellone per discutere del suo ruolo in vista delle prossime scadenze politiche.