Bullismo, tra 9 e 16 anni vittima uno studente su 5 nelle scuole di Bergamo
IL FENOMENO. Il monitoraggio della Rete provinciale, attiva dal 2017. Il 7 febbraio la Giornata di contrasto. «Gli obiettivi: prevenzione e formazione».
IL FENOMENO. Il monitoraggio della Rete provinciale, attiva dal 2017. Il 7 febbraio la Giornata di contrasto. «Gli obiettivi: prevenzione e formazione».
I DATI. Gli under 25 presi in carico al «Papa Giovanni» sono passati dai 127 del 2019 ai 675 del 2023. «Serve lavorare sulla prevenzione e sulla persona».
L’INIZIATIVA. Mercoledì 20, alle 16, ingresso libero: sarà illustrata anche l’inchiesta de L’Eco di Bergamo sul tema del bullismo e del cyberbullismo, caratterizzata anche da una serie podcast. Poi interventi di esperti e docenti e ospite d’onore l’inviato del tg satirico di Canale 5.
LE INIZIATIVE. Mercoledì 7 febbraio è la «Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo»: stamattina la coreografia in centro a Bergamo e in serata un convegno per i genitori e i docenti al Centro congressi. In campo le 3 reti delle scuole. Eventi con le scuole anche in municipio a Treviglio e nelle piazze di Caravaggio.