Tecnologia e mercati sono la spinta al cambiamento
Intervista all’economista Leonardo Becchetti. La transizione ecologica è un processo ormai irreversibile, che limiterà i danni a noi, al pianeta e alle generazioni future
Intervista all’economista Leonardo Becchetti. La transizione ecologica è un processo ormai irreversibile, che limiterà i danni a noi, al pianeta e alle generazioni future
(ANSA) - ROMA, 20 GEN - Aeroporti di Roma ha inaugurato oggi la nuova Solar Farm, il più grande impianto fotovoltaico in autoconsumo in uno scalo europeo e tra i più estesi a livello globale realizzato all'interno di un confine …
(ANSA) - ROMA, 14 GEN - Sottoscritto a Riad un memorandum d'Intesa (MoU) tra Italia e Arabia Saudita dal ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin e il ministro dell'Energia dell'Arabia Saudita, Abdulaziz Bin Salman Al Saud. Il …
(ANSA) - ROMA, 24 NOV - "Il dirigente del ministero dell'Ambiente Guerri ha affermato che gli ambientalisti sono i nemici della transizione? Non la penso in quel modo. Anche perché nella spinta che stiamo dando alle rinnovabili ci sono grandi …
(ANSA) - TRIESTE, 04 NOV - "A oggi, per l'avvio di Cer, le Comunità energetiche rinnovabili, risultano pervenute e accettate oltre 400 richieste a regime e oltre 500 richieste di contributi Pnrr, segno che le comunità si stanno rendendo conto …
(ANSA) - CAGLIARI, 07 OTT - Vengono inviate in questi giorni a Roma le prime 20mila firme di una petizione popolare promossa all'associazione ecologista Gruppo intervento giuridico per una moratoria su tutto il territorio nazionale degli impianti di energia da …
(ANSA) - MILANO, 05 OTT - "Rafforzeremo la sicurezza energetica anche con il nucleare e proprio su questo stiamo avviando un percorso che, abbinando le rinnovabili con i piccoli reattori di nuova generazione, ci permetterà di avere energia pulita e …
(ANSA) - BOLOGNA, 03 OTT - "La Romagna sta contribuendo in modo significativo ai progetti nazionali di diversificazione e approvvigionamento energetico e al contempo al raggiungimento degli obiettivi di de-carbonizzazione". Così il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto …
(ANSA) - MILANO, 25 SET - La transizione ecologica non può diventare una "operazione velleitaria". Lo afferma il minsitro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin in videocollegamento all'Italian Energy Summit del Sole 24 Ore. "Siamo d'accordo sulle sue finalità - sottolinea - …
(ANSA) - ROMA, 25 SET - Il ministro all'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin "dovrebbe fare i conti con il suo partito, che qui promuove la 'Pratobello'. Evidentemente o sta pensando di lasciarlo oppure non si parlano, perché da una parte qua …
(ANSA) - CERNOBBIO, 07 SET - "Abbiamo attivato la piattaforma per le valutazioni che ci consentono di creare le condizioni per ripartire con il nucleare. A livello industriale abbiamo costruttori e gestori delle ultime centrali europee. Siamo un Paese che …
(ANSA) - VENEZIA, 27 AGO - "Le forze politiche e i cittadini devono essere coscienti che senza nucleare a oggi non ci sono altre forme di energia per raggiungere l'obiettivo del fabbisogno elettrico da qui al 2050". Lo ha detto …
(ANSA) - ROMA, 06 AGO - Il governo ha nominato l'ex prefetto di Rovigo e poi Ravenna, Enrico Caterino, commissario per il granchio blu. Lo ha annunciato il ministro Francesco Lollobrigida in conferenza stampa a Palazzo Chigi con il ministro …
(ANSA) - ROMA, 30 LUG - "Io ho richiesto a Ispra di darmi un piano di sterilizzazione nel più breve tempo possibile" per gli orsi. Lo afferma il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, a Sky Economia. "Il problema degli orsi …
(ANSA) - ROMA, 30 LUG - "L'ho già detto al presidente Fugatti: la soppressione dei singoli orsi non è la soluzione del problema". Lo afferma in una nota il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin. "Comprendo lo stato d'animo degli amministratori …