Le neurotecnologie saranno al servizio della persona
LA RIFLESSIONE. Il futuro della medicina: le neurotecnologie al servizio della persona.
LA RIFLESSIONE. Il futuro della medicina: le neurotecnologie al servizio della persona.
IL BILANCIO. Oltre 82mila dal vivo e 326mila online le persone che hanno seguito BergamoScienza, gettonatissimi anche i laboratori e «La Scuola in Piazza».
Domenica 6 ottobre a «BergamoScienza» abbiamo assistito alla conferenza della professoressa Diane L. Rosenfeld che ci ha spiegato come il patriarcato sia una forma di organizzazione sociale superabile, se si ha forza di guardare a nuovi modelli di sviluppo relazionale. Come tra i bonobo, i nostri parenti evolutivi più stretti, dove l’ordine sociale protegge le femmine dall’aggressione sessuale de…
IL PROGRAMMA. Venerdì 27 settembre il taglio del nastro all’Università. Giovedì 26 l’evento speciale con il Premio Nobel Craig Mello.