Intelligenza artificiale: l’Ue entra nella sfida
MONDO. L’Europa si è svegliata. Parteciperà anche lei alla sfida dell’Intelligenza artificiale.
MONDO. L’Europa si è svegliata. Parteciperà anche lei alla sfida dell’Intelligenza artificiale.
(ANSA) - ROMA, 30 GEN - Il fatto che il presidente americano Donald Trump lavori a stretto contatto con gli oligarchi del tech "è preoccupante. Già sotto Barack Obama e forse sotto George W. Bush le aziende tecnologiche erano molto …
MONDO. L’economia, o più precisamente: l’inflazione, potrebbe giocare un ruolo decisivo nelle prossime elezioni americane, una volta che si sarà posato il polverone sollevato finora dalla scelta dei candidati a presidenza e vice presidenza.
CHIESA. Lo sguardo di Francesco dalle steppe della Mongolia si allarga al mondo intero e ai suoi conflitti. Non poteva essere diversamente in questo Paese incastrato tra Cina e Russia, che Bergoglio da tempo vorrebbe entrambi visitare, ma che finora gli sono stati preclusi.
TIC TAC. Nella sala cittadina di Longuelo in programmazione un film a settimana tra le migliori uscite europee che raccontano tante sensibilità diverse.
Esteri. Sulla fornitura di armi all’Ucraina si può essere in accordo o in disaccordo ma su un punto concordano tutti: se attivate in modo sapiente sul campo sono efficaci. Non lo stesso può dirsi delle sanzioni economiche.
È già pronta la piazza per la pace e non c’è bisogno di aspettare il 5 novembre per la manifestazione variamente variopinta già prenotata dall’esordiente «avvocato del pacifismo».
Il commento. La vera notizia non è che i russi hanno pagato e pagano dei politici occidentali per influenzare la politica estera degli Stati. La vera notizia è che gli americani fanno sapere di avere in mano i nomi e i cognomi di quei politici. Lanciano un avvertimento agli interessati e agli elettori. A cominciare dagli italiani. Che andranno a votare tra dieci giorni: sarà un caso che dag…
Cento giorni e cinquanta interventi, uno ogni due giorni per l’aritmetica. Papa Francesco ha seguito una linea precisa sul conflitto in Ucraina, quella dettata da Papa Giovanni XXIII e cioè che la guerra è «aliena alla ragione», inconciliabile con la ragione umana.