Il 28 marzo gli Oblivion a ChorusLife con «Tuttorial - Guida contromano alla contemporaneità»
LO SPETTACOLO. In scena una realtà alternativa dove Galileo Galilei è una star di TikTok e Leonardo da Vinci non riesce a produrre contenuti virali.
LO SPETTACOLO. In scena una realtà alternativa dove Galileo Galilei è una star di TikTok e Leonardo da Vinci non riesce a produrre contenuti virali.
Un video mozzafiato della faccia nascosta della Luna è stato ripreso da soli 100 chilometri di distanza dal lander Blue Ghost dell'azienda statunitense FireFly Aerospace, che si sta preparando al tentativo di allunaggio previsto per domenica 2 marzo alle 9:34 …
Il fisico Pierre Sikivie dell'Università della Florida e il fisico Leonard Susskind dell'Università di Stanford sono stati insigniti della Medaglia Galileo Galilei 2025 , premio assegnato ogni due anni dall' Istituto nazionale di fisica nucleare con il Galileo Galilei Institute …
(ANSA) - FIRENZE, 14 FEB - Un ritratto del giovane Galileo Galilei, uno dei più antichi conosciuti; un prezioso svegliatore monastico del '400, il più antico esemplare integro di orologio meccanico, e il viaggio virtuale 'Galileo Vr. La vita, le …
È previsto per il 26 febbraio , alle 17:24 ora italiana, il secondo lancio dalla ase europea di Kourou del nuovo vettore europeo Ariane 6 , che condurrà così la sua prima missione operativa dopo il debutto avvenuto lo scorso …
Poter vedere oggetti nascosti alla vista oppure attraverso fumo e nebbia o avere un sistema di navigazione preciso ma senza i satelliti : sono alcune delle incredibili applicazioni rese possibili dal mondo dei quanti, con fotoni ‘intrecciati’ e particelle fantasma. …
IL CALENDARIO. Alternata comicità a testi particolarmente intensi. Si parte con gli Oblivion in «Tuttorial». Poi la rievocazione dell’Italia in guerra. Musica con Paolo Jannacci. In scena anche Natoli e Solfrizzi.
L’intensa tempesta geomagnetica che il 10 ottobre 2024 ha colpito la Terra si è guadagnata un posto nella top 3 delle più forti degli ultimi 10 anni : lo dimostra il crollo, registrato al momento dell’impatto, nell’ i ndice del …
Oggi andremo ad esplorare la ricchezza dei colori che dipingono lo spazio profondo tra, nebulose, galassie e comete, scoprendone l’origine e il significato. Tra storie e leggende, ecco come l’umanità ha progressivamente sbloccato la possibilità di esplorare l’universo
(ANSA) - L'AQUILA, 17 OTT - L'ateneo aquilano è impegnato in prima linea nello studio dei fenomeni di Space Weather, ossia l'area di ricerca che valuta il "tempo meteorologico" dell'intera eliosfera, aurore polari e tempeste magnetiche comprese: fenomeni i cui …
L'Europa necessita di una politica spaziale efficace che consenta all'Ue di assumere un ruolo leader in determinate aree strategiche a livello internazionale. Il settore spaziale può fornire i mezzi per affrontare molte delle sfide globali che si pongono di fronte …
Sviluppato da Unione Europea e Agenzia Spaziale Europea (Esa), il sistema europeo di navigazione satellitare Galileo è entrato nella fase operativa nell'agosto 2014. E' uno dei fiori all'occhiello dello spazio europeo e promette di dare all'Europa una piena autonomia nel …
Sono stati lanciati con successo altri due satelliti del sistema europeo di navigazione Galileo , dalla base di Cape Canaveral (Florida) con un razzo Falcon 9 di SpaceX. Il lancio si è concluso circa 3 ore e mezza con il …
(ANSA) - MILANO, 15 LUG - Galileo, società che opera nello sviluppo e gli investimenti nelle energie rinnovabili, ha acquisito un ulteriore 65% di Pagra, azienda specializzata nell'istallazione di impianti fotovoltaici su tetti e nella fornitura di soluzioni energetiche da …