La ribelle Giovanna d’Arco, una lezione al Donizetti
L’INCONTRO. Nuovo appuntamento con «Lezioni di Storia» al teatro Donizetti. Si parlerà di Giovanna d’Arco con Maria Giuseppina Muzzarelli, sabato 8 febbraio alle 11.
L’INCONTRO. Nuovo appuntamento con «Lezioni di Storia» al teatro Donizetti. Si parlerà di Giovanna d’Arco con Maria Giuseppina Muzzarelli, sabato 8 febbraio alle 11.
Quaranta donne, di età e professioni diverse, immaginano la loro città ideale sul palco del Teatro Sociale di Como. Lo spettacolo dal festival «Le Primavere», in onda sabato 4 giugno alle 21 su Bergamo TV
Museo delle Storie Una serie di incontri (e di libri) per raccontare la figura femminile tra Medioevo, Rinascimento e Novecento.
Celebrare le donne, bergamasche e non. Parte fondamentale del mondo e della storia: la “Ballata per sante streghe e belle dame” è il nostro omaggio alle donne e all’universo femminile in occasione dell’8 marzo. Andrà in onda stasera a partire dalle 21: su Bergamo TV (canale 17 del digitale terrestre) e sui canali social di L’Eco di Bergamo ed Eppen. Ma lo trovate in streaming anche in questo arti…
“Ballata per sante streghe e belle dame” nasce dall’ispirazione della scrittrice e filosofa francese e della sua opera “La Città delle Dame”. Il videoracconto, dedicato alle donne virtuose del nostro tempo, andrà in onda su Bergamo Tv il 6 marzo alle 21: abbiamo chiesto alla filosofa Simonetta Bassi di approfondire la figura di Christine
Marchigiana di origine, classe 1969, Silvia Ballestra è autrice di numerosi romanzi tradotti in varie lingue, raccolte di racconti, saggi e traduzioni, pubblicati per i maggiori editori italiani. Collabora regolarmente con giornali e riviste