«Giornate particolari», mini rassegna teatrale a Seriate
TEATRO . Tre spettacoli per tre momenti significativi del 2025, la Giornata della Memoria, del Ricordo e della Donna.
TEATRO . Tre spettacoli per tre momenti significativi del 2025, la Giornata della Memoria, del Ricordo e della Donna.
COVID. Dopo il successo della drammaturgia un nuovo percorso per rivivere il periodo buio della pandemia a Bergamo. L’appuntamento è il 21 settembre alle 17.30.
Street food e sagre ci aspettano a Bergamo e in provincia. A Treviglio per l’intero fine settimana c’è la Fiera Agricola della pianura bergamasca. Ultimi appuntamenti alla Fiera dei Librai. Venerdì inaugura ufficialmente la 60ma edizione del Festival Pianistico di Brescia e Bergamo. In piazzale Alpini, tra sabato e domenica, arrivano i concerti del Primo Maggio. Ecco i nostri consigli.
Uno spettacolo teatrale per raccontare di quella Bergamo epicentro della pandemia, con gli occhi dell’Italia e del mondo puntati sull’Ospedale Papa Giovanni XXIII. Dopo il recente debutto, lo spettacolo andrà in replica il prossimo 28 marzo al Teatro Sociale di Città Alta e il 15 aprile al Centro Culturale Aldo Moro di Orzinuovi
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, al Teatro Serassi di Villa d’Almè è andato in scena «Inedite. Parole che cercano spazio». Abbiamo chiesto a Camillo Fumagalli, autore di Eppen, e a Luca Arrigoni, amico insegnante, di raccontarci le loro impressioni. Lo spettacolo verrà trasmesso domani alle 21 su BergamoTV (in replica il 19 marzo alle 15)
L’iniziativa. Lo spettacolo organizzato da Eppen al Teatro Serassi sarà trasmesso su Bergamo Tv domenica 12 marzo alle 21 e il 19 marzo alle 15.
L’evento. Villa d’Almè, mercoledì 8 marzo alle 21 al teatro Serassi lo spettacolo della rivista online Eppen. Sul palco oltre 25 testimonianze. Al termine performance musicale. Ospite d’onore sarà Ilaria Galbusera.
L’appuntamento. Mercoledì 8 marzo, alle 21, il Teatro Serassi di Villa d’Almè ospiterà uno spettacolo con la regia di Chiara Donizelli.
Il ricordo. Scritto e interpretato dagli infermieri e medici del Pronto Soccorso dell’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo, lo spettacolo andrà in scena il 16 e 28 marzo al Teatro Sociale di Bergamo, il 18 marzo al Teatro San Filippo Neri di Nembro.
In occasione della «Giornata internazionale dei diritti della donna», le autrici di Eppen, insieme alle giornaliste di Bergamo TV e de L’Eco di Bergamo e a professioniste di diversi settori, condivideranno le loro riflessioni sul senso della parola, della scrittura e sull’autorialità della voce femminile. L’appuntamento è al Teatro Serassi di Villa d’Almè alle 21 (ingresso gratuito)
Durante i primi mesi del Covid-19, oltre 270 persone hanno prestato il loro aiuto volontario a un progetto senza precedenti di solidarietà e mutuo soccorso. Le studiose di scienze sociali Carmen Pellegrinelli e Laura Lucia Parolin ne raccontano la storia in “Bergamo Resiste”, che sarà presentato sabato 17 luglio a Daste per la Fiera dei Librai
«Orlando-identità, relazioni, possibilità» è una nuova rassegna ideata e organizzata da Lab 80 che si svolge da giovedì 15 maggio a sabato 17, Giornata internazionale contro l’omofobia. Il titolo è tratto, non a caso, dall’omonimo romanzo di Virginia Woolf.