L’Atlantico si allarga, la Manica si restringe
MONDO. Basta morte e distruzione in una tragedia che non sarebbe mai dovuta incominciare.
MONDO. Basta morte e distruzione in una tragedia che non sarebbe mai dovuta incominciare.
LA STORIA. Giulia Spampatti, di Gazzaniga, lavora in una multinazionale che assiste gli enti pubblici nella digitalizzazione. Un Master alla London Business school a Londra e la decisione di fermarsi. «Nella City grande rispetto per il lavoro ma anche il tempo libero, giro a piedi e non passo lunghe ore nel traffico in auto».
Il video dello scorso 22 marzo, in cui la principessa del Galles ha rivelato di avere un tumore, è stato definito da molti giornali «scioccante». Ma cosa c’è di scioccante nell’ammettere di soffrire di un male che colpisce milioni di abitanti? Forse, il problema è il nostro rapporto con la malattia (e con la morte)
LA CURIOSITÀ. Il ringraziamento agli alunni che avevano inviato gli auguri per l’incoronazione.