L’arte in Fiera piace al pubblico: 14.500 visitatori per Baf e Ifa
LA MANIFESTAZIONE. Si è chiusa domenica sera la mostra mercato di alto antiquariato, nel weekend precedente affiancata dall’arte moderna.
LA MANIFESTAZIONE. Si è chiusa domenica sera la mostra mercato di alto antiquariato, nel weekend precedente affiancata dall’arte moderna.
LA MANIFESTAZIONE. Dopo aver affiancato lo scorso fine settimana la 19esima edizione di Bergamo Arte Fiera (Baf), mostra mercato dedicata all’arte moderna e contemporanea, alla Fiera di Bergamo si sono spenti i riflettori anche sulla settima edizione di Italian Fine Art (Ifa), mostra mercato dedicata all’alto antiquariato e arte antica, nata nel solco della storica BergamoAntiquaria.
IN VIA LUNGA. Alla Fiera di Bergamo è calato il sipario su Bergamo Arte Fiera. Oltre 10mila collezionisti e appassionati per l’accoppiata con Italian Fine Art, che prosegue fino a domenica 21 gennaio.
L’APPUNTAMENTO. Poi solo Ifa fino a domenica 21 gennaio. Complessivamente le circa 170 gallerie italiane presenti mettono in mostra migliaia di opere realizzate lungo quindici secoli di storia. Ai 13mila metri quadrati dell’area espositiva dai tratti museali, si somma un calendario di eventi collaterali, con talk, mostre e installazioni.
Dal 13 al 22 gennaio, la Fiera di Bergamo tornerà a trasformarsi in un punto di riferimento per il panorama artistico italiano con le due mostre mercato organizzate da Promoberg. Più di 160 le gallerie ospiti, oltre a diverse realtà dell’editoria, librerie e istituzioni