Il prof. Caudano tra sogni e realtà: è il conto da «pagare» dopo la sconfitta che allontana lo scudetto
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
TELGATE. Morto a settembre: dalla pesante condanna al riscatto.
ITALIA. «Stiamo facendo la storia» è diventata una delle frasi ricorrenti utilizzata dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
Il cibo persiano è principalmente cibo iraniano. Il suo gusto unico si basa sull’antica storia e sulla cultura dell’Iran. Ogni regione ha le sue caratteristiche culinarie, ma se volessimo descriverle e riassumerle in poche parole, diremmo che la cucina iraniana è equilibrata, delicata, aromatica ed esotica
Esteri. La storia, è risaputo, non si fa sulle ipotesi. Con i se si possono fare solo dei giochi di fantasia. Non si può preconizzare il corso degli avvenimenti, mutando a proprio arbitrio un dato del contesto storico. Facciamo un esempio: se Cleopatra non fosse riuscita a sedurre Antonio, Cesare non avrebbe avuto la meglio e la storia di Roma avrebbe preso tutt’altro corso.
Il lutto Sarebbe dovuta intervenire a Nembro, il prossimo mese di maggio, per un incontro dal titolo «Medioevo: le donne, un mondo a parte; e oggi?». Giovedì 19 maggio non ci sarà nella Bergamasca la nota storica del Medioevo e divulgatrice Chiara Frugoni: è morta a 82 anni.
La fuga dei diplomatici, l’assalto agli aerei in partenza, gli spari, i volti disperati, i morti. Le immagini in arrivo da Kabul sono terrificanti. Ma sono anche vere? Descrivono compiutamente la realtà dell’Afghanistan? Se rispondiamo sì, allora dobbiamo ammettere che, come Paesi occidentali, abbiamo fatto una guerra inutile nel 2001, abbiamo speso somme incredibili (l’Italia 8 miliardi di euro,…