«Ho lasciato tutto: vivo in crociera e giro il mondo»
LA STORIA. La storia di Italo «Novecento» Dubbini: imprenditore con la passione per i viaggi in mare ispira la sua vita al pianista sull’oceano di Alessandro Baricco.
LA STORIA. La storia di Italo «Novecento» Dubbini: imprenditore con la passione per i viaggi in mare ispira la sua vita al pianista sull’oceano di Alessandro Baricco.
ITALIA. Il linguaggio relazionale e mediatico adottato da molti esponenti politici, spesso anche da chi ricopre alte cariche istituzionali, tende a rendere sempre più scialba la costruzione di dialettiche in grado di dare senso e profondità alla costruzione di un quanto mai necessario pensiero collettivo che sia più avveduto ed elevato, pur nelle sempre auspicabili differenti posizioni di vedut…
Il racconto di Stefano Corsi
LA RECENSIONE. «Quegli spazi che giacevano muti, ai margini del conosciuto, nel profondo Ovest, ora non esistono più, sono finiti». Alessandro Baricco in «Abel» (Feltrinelli) reinventa il West come «non luogo».
Dall’India al Ghana, dal Senegal all’Ucraina. Il giornalista e documentarista torinese, protagonista e autore del programma «Radici» su Rai 3, presenterà il suo libro «Viaggi di sola andata (e qualche ritorno)» sabato 13 gennaio alle 16 alla Biblioteca Tiraboschi di Bergamo e alle 20.45 nella Sala Polivalente di Piazza Brembana