Alice, in sala operatoria a Guildford durante il Covid. Il cuore a Bergamo
LA STORIA. Alice Bonacina, 32 anni, infermiera specializzata per un grande «healthcare provider» del Regno Unito: «Straziante vedere in tv la nostra città nella pandemia».
LA STORIA. Alice Bonacina, 32 anni, infermiera specializzata per un grande «healthcare provider» del Regno Unito: «Straziante vedere in tv la nostra città nella pandemia».
(ANSA) - TRIESTE, 10 MAR - Per garantire una crescita sostenibile delle tecnologie dell'idrogeno è cruciale sviluppare nuova ricerca su materiali alternativi e strategie e filiere di riciclo efficaci. E' la conclusione a cui giunge, come riporta una nota, uno …
L’INAUGURAZIONE. Attrezzato con dehors, percorsi pedonali e arredo urbano a disposizione di studenti e docenti è stato realizzato nei nuovi spazi di via Nini da Fano.
L’INNOVAZIONE. L’Autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola è il primo al mondo a usufruire di un asfalto green grazie all’azienda di Suisio.
ANNO ACCADEMICO 2023/24. Gli spazi disponibili nelle Asst e nelle strutture private accreditate. Al «Papa Giovanni» 10 slot in più: in tutto 95. Alla Bergamo Est 30, in Humanitas e agli Iob 50 ciascuno.
IL TRAGUARDO. Obiettivo raggiunto per 17 studenti del corso di laurea magistrale internazionale e interateneo in lingua inglese, nato grazie alla collaborazione tra l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, l’Università degli studi di Bergamo, l’ospedale Papa Giovanni XXIII e l’Università inglese del Surrey.
LA RICERCA. Dal Pnrr 123 milioni per il progetto AnThem: coinvolge 23 realtà ed è promosso dall’Università Milano - Bicocca.